In che cosa consiste l'espansione dell'universo?

In che cosa consiste l'espansione dell'universo?
Cioè, in qualunque parte dell'universo, due galassie lontane tra di loro si allontanano più velocemente di due galassie vicine. ... Questa è appunto la legge di Hubble.
Che fine farà l'universo?
Le possibilità circa il destino ultimo di un universo aperto sono o il Big Freeze (e quindi una morte termica), o il Big Rip, in cui l'accelerazione provocata dall'energia oscura diventa così forte che supera gli effetti delle forze gravitazionale, elettromagnetica e nucleare debole.
Quanto si allarga l'universo?
Il fisico Adam Riess, premio Nobel per la fisica nel 2011 e coordinatore del lavoro, sostiene che la velocità di espansione dell'Universo è di 73,2 chilometri al secondo per megaparsec.
Quali sono le prove dell'espansione?
La prova più importante è la presenza della cosiddetta radiazione cosmica di fondo, la quale può essere captata in qualsiasi zona del cielo. Essa deriverebbe dall'energia contenuta inizialmente e liberatasi durante il Big Bang. La radiazione si è espansa in tutte le direzioni insieme all'universo.
Quanto si espande l'universo in un anno?
Il nuovo valore per l'accelerazione dell'universo è di 73,2 chilometri al secondo per megaparsec (un megaparsec equivale a 3,26 milioni di anni luce). Al ritmo attuale la distanza fra due oggetti nello spazio è destinata a raddoppiare in 9,8 miliardi di anni.
Quanto si espande l'universo al minuto?
Usando le nuove misurazioni, Riess e il suo team hanno calcolato che l'Universo si sta espandendo più velocemente del 9% rispetto alle stime precedenti: secondo il telescopio Planck, infatti, la stima derivata da parametri cosmologici è di 67.4 km/s/Mpc.