Dove si costruiscono i motoscafi Riva?

Dove si costruiscono i motoscafi Riva?

Dove si costruiscono i motoscafi Riva?

Il cantiere produttivo di Sarnico in provincia di Bergamo, creato nel 1842 sul Lago d'Iseo, in piena Franciacorta, è il motore di tutta la storia Riva, il luogo dove tutto è stato creato: dai leggendari scafi in legno fino agli yacht attuali, dai 27 ai 66 piedi.

Quanto costa un motoscafo Riva nuovo?

Seleziona la versione
Cabinati Open 9
VersioneL.F.T.M.Listino (Iva Inclusa)
76 Bahamas (Ricondizionato)23.25
Rivamare 3811.88976.000,00 €
Rivamare 38 (Ricondizionato)11.88

Quanto costa un motoscafo Riva Aquarama?

500.000,00 € Oggi un Riva Aquarama normale 3a serie ha un valore di mercato in ottime condizioni di ca. 500.000,00 €.

Come si chiama il motoscafo da competizione?

I motoscafi utilizzati sono chiamati racer (in inglese significa “corridore”) e le gare possono svolgersi in bacini d'acqua chiusi come i laghi, in mare vicino alla linea di costa (inshore) o al largo (offshore) dove i racer raggiungono i 400 km/h e sembrano letteralmente planare sull'acqua.

Che motore monta il Riva?

Il risultato sono due unità V12 Lamborghini che sviluppano un totale di 700 Cv (la stessa potenza dell'odierna Aventador) alimentati da sei carburatori Weber ciascuno e sfruttabili tra 7 giri al minuto, per accelerazioni e prestazioni di punta degne della storia di questo scafo e del brand del Toro.

Quanto costa una barca usata?

Se diamo uno sguardo ai siti specializzati di compravendita di barche usate, vediamo che il prezzo di una barca a vela di circa 10 metri a un costo di circa 10-15.000 €, invece una barca di 15 metri costa circa 40.000 €. I prezzi sono approssimativi, c'è sempre una variabile, ad esempio marca, anno, lunghezza, ecc.

Post correlati: