Cosa significa fluttuare in aria?
![Cosa significa fluttuare in aria?](https://i.ytimg.com/vi/hEq9NS81k8w/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBPlJU13Bv7Mp4ChE50udzGRLrqZw)
Cosa significa fluttuare in aria?
Essere soggetto a continue oscillazioni e variazioni: il f. dei valori commerciali, delle sorti umane, delle opinioni; il valore della sterlina, o assol.
Qual è il sinonimo di fluttuare?
b. (lett.) [di persona, essere incerto fra più partiti o risoluzioni: la donna si tace nel suo mistero e non teme né fluttua (G. D'Annunzio)] ≈ esitare, ondeggiare, oscillare, tentennare, titubare.
Cosa vuol dire Fluttante?
di fluttuare]. – 1. In senso proprio, mosso, agitato dai flutti: acque f.; navi f. sul mare; estens., ondeggiante, moventesi a onde: Gli aerei fluttuanti orli del velo ( Foscolo ).
Qual è il sinonimo di satura?
[che è pieno al punto da non sopportare ulteriori aggiunte, anche fig.: avere il cervello s. di date] ≈ colmo, ricolmo, stracolmo, traboccante, zeppo. ‖ carico, stracarico. ↔ sgombro, vuoto.
Che vuol dire flutto?
flutto s. m. [dal lat. fluctus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – Onda del mare: nave in balìa dei f.; il notturno zeffiro Blando sui f.
Cosa significa flettersi?
Nel rifl. e nell'intr. pron., piegarsi: flettersi sulle ginocchia, fare delle flessioni; i rami si flettevano sotto il peso della neve; riferito a una struttura, a una trave, subire una flessione; fig., di prezzi o di vendite, subire un ribasso, una diminuzione. 2.
Qual è il sinonimo di estasiato?
CONTR angosciato, terrorizzato, inorridito, disgustato.
Qual è il contrario di perso?
↔ recuperato, ritrovato. 2. [di tempo, occasione e sim., che non è impiegato con profitto] ≈ buttato, perduto, sciupato, sprecato.