Quando verranno ritirate le banconote da 500 euro?
Quando verranno ritirate le banconote da 500 euro?
Sospensione. Il 4 maggio 2016 il consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di sospendere la circolazione della banconota da 500 euro (che già non veniva stampata dal 2014), che è stata interrotta il 27 gennaio 2019 (il 26 aprile dello stesso anno in Germania e Austria).
Che fine hanno fatto le banconote da € 500?
Vietate le banconote da 500 euro: la richiesta dell'Italia Oltre a questo provvedimento è stato richiesto di istituire anche un'autorità incaricata di combattere il fenomeno, prevedendo di stabilirne la sede a Milano.
Quando scadono le 500 euro?
Il 31 agosto 2021 è la scadenza inderogabile per la richiesta del bonus cultura di 500 euro. L'appuntamento riguarda i giovani che hanno compiuto 18 anni nel 2020, nati quindi nel 2002.
Che colore sono i 500 euro?
Ogni biglietto ha un colore dominante, usato sul diritto e sul rovescio. 5 euro - grigio 10 euro - rosso 20 euro - blu 50 euro - arancione 100 euro - verde oliva 200 euro - giallo-marrone 500 euro - viola.
Come cambiare le banconote da 500 euro?
Le banconote da €500, come tutte le altre banconote euro, manterranno sempre il proprio valore e potranno essere cambiate presso le Banche Centrali dell'Eurosistema senza limiti di tempo. Gli operatori professionali (banche, società di servizi, cambiavalute, ecc.) possono ricircolare le banconote da €500.
Come richiedere bonus 200 euro?
Per accedere al bonus, i cittadini dovranno rivolgersi direttamente agli enti termali accreditati, il cui elenco sarà pubblicato, a partire dal 2 novembre, sul sito di Invitalia nella sezione “Enti accreditati”. L'importo massimo per ogni cittadino è di 200 euro, erogato sotto forma di sconto in fattura.