Che significa portale strombato?
Sommario
- Che significa portale strombato?
- Che caratteristiche aveva il portale strombato?
- Come descrivere un portale?
- Cosa sono i portali in arte?
- Cos'è lo Sguancio a cosa serve?
- Come sono i portali delle cattedrali?
- Cosa sono le Strombature in arte?
- Cosa si trova nello spazio portale?
- Che cos'è il protiro in arte?
- Cosa è lo sguincio?
Che significa portale strombato?
– Conformazione svasata verso l'esterno o verso l'interno di aperture di porte o finestre, e il vano stesso che attraversa lo spessore del muro in corrispondenza dell'apertura; la strombatura esterna è caratteristica soprattutto dei portali monumentali dell'architettura medievale, spesso arricchita con ornamentazioni ...
Che caratteristiche aveva il portale strombato?
In architettura e in edilizia il termine strombatura (oppure strombo o sguancio) identifica una particolare conformazione di una porta o di una finestra che si caratterizza per il fatto che lo stipite è tagliato in obliquo.
Come descrivere un portale?
Un portale, o porta spaziotemporale, è un artificio della narrativa fantastico-avventurosa che permette lo spostamento immediato dei personaggi fra due siti fra loro distanti nello spazio, nel tempo o in altre realtà, al fine di giustificare il repentino passaggio ad un'ambientazione remota e/o fantastica a piacere.
Cosa sono i portali in arte?
Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.
Cos'è lo Sguancio a cosa serve?
Si tratta di piccole feritoie con sguanci interessanti tutto lo spessore delle murature, aventi lo scopo di assicurare la ventilazione e di lasciar passare un po' di luce. ... Nelle costruzioni paleocristiane persiste l'uso sporadico degli sguanci, semplici o doppî, nelle feritoie di ventilazione e nelle piccole finestre.
Come sono i portali delle cattedrali?
Il portale è in genere ornato da sculture ad altorilievo o a tuttotondo e da una vetrata circolare divisa da raggi, detta rosone. Questa già presente nell'arte romanica si sviluppa nel Gotico per ampiezza e varietà decorativa.
Cosa sono le Strombature in arte?
Strombatura (o strombo) è un termine usato in edilizia e in architettura nella descrizione di porte, finestre e archi per indicare che lo stipite è tagliato obliquamente (svasato) verso l'interno o l'esterno, fino a formare una sezione a trapezio, garantendo in tal modo un migliore ingresso della luce.
Cosa si trova nello spazio portale?
All'interno di ciascuno spazio portale (spazio di Kiernan) è presente una ramificazione della vena porta, una dell'arteria epatica, un condotto biliare (la triade portale) e spesso anche piccoli vasi linfatici e ramificazioni nervose.
Che cos'è il protiro in arte?
Ma quando si parla di protiro s'intende, in generale, un piccolo corpo di fabbrica addossato alla parete d'ingresso o al nartece di una chiesa, formato da una vòlta sorretta sul davanti da due pilastrini o colonne e nel lato opposto appoggiata alla costruzione. ...
Cosa è lo sguincio?
In architettura, conformazione di un vano, o di una struttura muraria, caratterizzata da due superfici piane verticali formanti angolo ottuso: strutture a s.; s. di una finestra, il vano a pareti divergenti verso l'interno (detto anche strombatura o strombo).