Quanti sono i San Nicola?

Quanti sono i San Nicola?
Così ora sappiamo che i Santi di nome Nicola, tra ortodossi e cattolici, sono non meno di 47 (+7 beati cattolici).
Perché si festeggia il 6 dicembre san Nicola?
Il mito di Babbo Natale nasce dalla leggenda di san Nicola, vissuto nel IV secolo, che si festeggia tradizionalmente il 6 dicembre: secondo la tradizione, san Nicola regalò una dote a tre fanciulle povere perché potessero andare spose invece di prostituirsi e - in un'altra occasione - salvò tre fanciulli.
Cosa porta san Nicola?
Il 6 dicembre, da Bari a Lecco, San Nicola porta le mele, ad adulti e bambini. Vi siete mai chiesti da dove deriva questa tradizione e perché san Nicola porta proprio questi frutti (che poi frutti non sono)?
Come si svolge la festa di San Nicola che viene dal mare?
- A Molfetta (BA), la vigilia del 6 dicembre, si svolge "la Festa di San Nicola che viene dal mare". Una folla di bambini festanti accoglie il Santo di Myra, che approda al porto a bordo di una motovedetta e prosegue in corteo tra le vie cittadine.
Come si festeggia San Nicola a Vico del Gargano?
- Comincia così il periodo natalizio a Vico del Gargano. La tradizione di San Nicola che porta regali ai bambini in Italia è festeggiata anche a Molfetta, Trieste e Bolzano, in Friuli e in Alto Adige, nel Bellunese e nella Sinistra Piave, sotto il nome di San Nicolò.
Chi è San Nicola di Bari?
- San Nicola di Bari, noto anche come san Nicola di Myra, san Nicola dei Lorenesi, ... Il suo emblema è il bastone pastorale (simbolo del vescovato) ...