Quanto sarà l'aumento della pensione nel 2021?
![Quanto sarà l'aumento della pensione nel 2021?](https://i.ytimg.com/vi/vPv741j9Fys/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDr_Yb6qKS-0lW-oK3im2M5NZ3EVw)
Quanto sarà l'aumento della pensione nel 2021?
Fino a dicembre 2021, infatti, l'importo della pensione integrata al minima è di 515 euro e spiccioli, dal 1 gennaio 2022 salirà a 524 euro e spiccioli con un aumento mensile di circa 9 euro.
Quali pensioni avranno l'aumento?
Le pensioni con un importo eccedente la quota di 4 volte il trattamento minimo, invece, riceveranno una aumento delle pensioni del 90% (per quelle fino a 5 volte il minimo) e poi a seguire del 75%, con la rivalutazione effettiva rispettivamente dell'1,5% e dell'1,275%.
Come aumenteranno le pensioni nel 2022?
L'inflazione in salita nel 2021 porta aumenti di cira 300 euro annui per le pensioni medie (da 1500 euro mensili) ovvero 25 euro mensili, a partire da gennaio 2022. ... del 90% per gli assegni tra 4 e 5 volte il minimo (fino a 2577,90 euro) del 75% oltre questa soglia ( assegni lordi oltre 2.577,90 euro)
Quando si può chiedere la rivalutazione della pensione?
La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni é determinata in misura pari a +1,7 dal 1° gennaio 2022, salvo conguaglio.
Quanto aumentano le pensioni nel 2020?
Le pensioni 2020 sono state incrementate sulla base di un'inflazione stimata dello 0,4% rispetto al 2019. Dato che l'inflazione definitiva è dello 0,5%, a gennaio 2021 verra effettuato il conguaglio dello 0,1% sulle tredici mensilità ricevute nel 2020.