Quali sono i valori della legalità?
Quali sono i valori della legalità?
Infatti il fine delle norme disposte dai Governi è quello di mantenere l'ordine sociale, alimentare valori quali il rispetto, la libertà e la solidarietà e di evitare abusi di potere. Solo in una società in cui è presente il rispetto delle regole è possibile avvertire i valori fondanti per una convivenza civile.
Perché è importante la legalità?
“La legalità è importante perché ci insegna a rispettare gli altri attraverso le regole e le leggi. Se tutti imparassimo il valore della legalità, il mondo diventerebbe più civile, la società più giusta e anche la mafia scomparirebbe.
Quali sono i valori fondamentali che ci consentono di vivere nel rispetto dei nostri diritti?
Ecco i principali: la persona, il lavoro, la dignità, la libertà e l'uguaglianza, la democrazia, l'etica, la legalità; non dimenticando, peraltro, che nella schiera dei valori vanno considerati anche i doveri (oltreché i diritti); e tra di essi emergono principalmente la solidarietà e la partecipazione (questa intesa ...
Come si promuove la legalità?
Per recuperare e per affermare il valore della cultura della legalità, occorre promuovere il concetto di cittadinanza fondato: sulla coscienza di due principi essenziali: quello del "diritto" e quello del "dovere", sul rispetto dell'altro, delle regole e delle leggi.
Che cos'è l'educazione alla legalità?
L'educazione alla democrazia e alla legalità rende gli studenti e le studentesse protagonisti e, cioè, capaci di esercitare i propri diritti-doveri di cittadinanza. Essi si esplicano nel rispetto delle regole e nella partecipazione alla vita civile, sociale, politica ed economica.
Come concludere un tema sulla legalità?
Tema sulla legalità, Conclusioni. Concludete esprimendo il vostro punto di vista e citando un evento che vi ha aiutato a riflettere sulla non ovvietà dei meccanismi che è possibile ritrovare dietro l'adesione di una persona al concetto di legalità o, al contrario, di illegalità.