Cosa è successo nel 1948 in Italia?
Cosa è successo nel 1948 in Italia?
1º gennaio – Italia: entra in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana. ... 17 gennaio: viene firmato un armistizio tra le forze nazionaliste indonesiane e l'esercito olandese.
Chi governava nel 1948?
Il Governo De Gasperi V è stato il quarto esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della I legislatura. È rimasto in carica dal 24 maggio 1948 al 27 gennaio 1950 per un totale di 613 giorni, ovvero 1 anno, 8 mesi e 3 giorni.
Quando è nata la seconda Repubblica Italiana?
La Repubblica Italiana nacque il 2 giugno 1946, in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto quel giorno per determinare la forma di stato dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Che cosa è successo nel 1848?
La primavera dei popoli, conosciuta anche come rivoluzione del 1848 o moti del 1848, fu un'ondata di moti rivoluzionari contro i regimi assolutisti, eredi dei moti del 1820--31, che sconvolsero l'Europa, nel 1848-49.
Chi vince le elezioni del 1948?
La Democrazia Cristiana si aggiudicò la maggioranza relativa dei voti e quella assoluta dei seggi, caso unico nella storia della Repubblica.
Quanti parlamentari c'erano nel 1948?
Elezioni politiche italiane del 1948 | |
---|---|
Differenza seggi | 98 |
Senato della Repubblica | |
Voti | 48,11 % |
Seggi | 1 |
Chi c'era prima di Conte al governo?
Fino al 1993, tutti i presidenti del Consiglio erano parlamentari al momento della nomina. Il primo a non sedere in parlamento all'atto di nomina fu Ciampi, a cui seguirono poi Dini, Amato al suo secondo governo, Renzi, Conte e Draghi.