Come accedere al proprio cassetto fiscale?
Come accedere al proprio cassetto fiscale?
Come si accede al cassetto fiscale? Per accedere è necessario essere registrato ai servizi telematici Fisconline/Entratel dell'Agenzia delle Entrate o avere un'identità Spid. In particolare, occorre selezionare la voce dal menù Consultazioni dell'area riservata al sito dell'Agenzia delle Entrate.
Cosa fare all'agenzia delle entrate?
- Controllo Contrassegni telematici.
- Controllo delle partite Iva comunitarie.
- Ricerca del codice identificativo dei contratti di locazione.
- Ricerca professionisti abilitati all'apposizione del visto di conformità
- Verifica codice fiscale.
- Verifica dei documenti con "glifo" inviati dall'Agenzia.
Come accedere al cassetto fiscale con SPID?
Chi si identifica con SPID, CIE o CNS, può comunque richiedere il codice PIN all'interno dell'area riservata selezionando la funzione 'Prelievo credenziali Fisconline' nella sezione 'Profilo utente' del menu a sinistra della pagina.
Come chiedere informazioni all'agenzia delle entrate?
Il servizio è disponibile all'interno dell'area autenticata per gli utenti Fisconline. Dopo aver scelto l'argomento nel menu a tendina l'utente può inserire il suo quesito (ha a disposizione massimo 1500 caratteri). Verrà inviata una risposta alla casella di posta elettronica registrata sui servizi telematici.
Come prendere appuntamento con Ufficio delle Entrate?
E' possibile prenotare fino a tre appuntamenti al giorno. Alcuni servizi sono prenotabili solo presso alcuni uffici....Prenota un appuntamento
- online.
- l'App dell'Agenzia delle Entrate.
- chiamando il numero verde 800.90.96.96 da telefono fisso; il numero 7 da cellulare (opzione 3 servizio senza operatore).
Dove trovo le comunicazioni dell'Agenzia delle entrate?
Con il canale telematico "CIVIS" (servizio riservato agli utenti registrati Fisconline/Entratel), direttamente o tramite un intermediario abilitato, accedendo al sito www.agenziaentrate.gov.it.