Cosa è la Riscossione Sicilia Spa?

Cosa è la Riscossione Sicilia Spa?

Cosa è la Riscossione Sicilia Spa?

Riscossione Sicilia (ex Serit Sicilia), si occupava della riscossione dei tributi in Sicilia. Dalla fine del 2012 sostituisce la Serit Sicilia S.p.A. – Agente della riscossione per le province siciliane.

Come rottamare le cartelle esattoriali online?

La procedura è molto semplice:

  1. bisogna andare sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it;
  2. andare sulle pagine dedicate alla rottamazione ter e al saldo e stralcio;
  3. inserire il proprio codice fiscale e la documentazione prevista per il riconoscimento.

Come verificare se ci sono cartelle esattoriali?

Basterà collegarsi al sito dell'Agenzia delle Entrate – Riscossione, andare nell'Area riservate ai Cittadini e Imprese così da poter accedere a tutti i servizi online messi a disposizione dall'ente tra cui: Situazione debitoria – consulta e paga.

Quali sono gli agenti di riscossione?

L'agente della riscossione è il soggetto incaricato di riscuotere le tasse per conto dello Stato. In Italia ce ne sono due: l'Agenzia delle Entrate Riscossione, che nel 2017 ha subentrato ad Equitalia, e Riscossione Sicilia, società che svolge questo compito nella regione siciliana.

Cosa vuol dire Agente di riscossione?

L'agente della riscossione, secondo la legge italiana, è quel soggetto incaricato di effettuare l'attività di riscossione.

Come vedere la propria posizione all'agenzia delle entrate?

Ci sono due sistemi per conoscere la propria posizione debitoria nei confronti di Agenzia delle Entrate – Riscossione: richiedere un estratto di ruolo allo sportello; consultare l'estratto di ruolo online....Si possono usare le credenziali:

  1. SPID;
  2. Fisconline;
  3. PIN dispositivo INPS;
  4. Carta Nazionale dei Servizi.

Come sapere debiti con Agenzia delle Entrate?

Per scoprire se si hanno debiti basta connettersi al sito dell'Agenzia delle Entrate riscossione all'indirizzo www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/. Da qui ogni cittadino può accedere all'area riservata inserendo le proprie credenziali per il sito se già possedute per lo svolgimento delle operazioni Fisconline.

Post correlati: