Da quando è obbligatorio vaccino meningococco?

Da quando è obbligatorio vaccino meningococco?
Con il decreto legge in materia di prevenzione vaccinale per i minori da zero a 16 anni, approvato il 17 il vaccino contro la meningite (vaccino anti-Haemophilus Influenzae tipo b) è divenuto obbligatorio per i nati a partire dal 2001.
Che vaccino e IPV?
Vaccino antipolio inattivato (IPV): reazioni avverse e rischi correlati alle malattie. Il vaccino IPV è indicato per l'immunizzazione attiva contro la poliomielite in bambini e adulti. La maggior parte delle persone che si vaccina non presenta reazioni avverse.
Come si chiama il vaccino che si fa a 14 anni?
Vaccinazione anti-meningococco C quadrivalente ACW135Y.
Da quando esiste il vaccino meningococco B?
In Italia i vaccini contro il meningococco efficaci nei bambini piccoli sono da poco disponibili: dal 2008 è disponibile quello contro il ceppo C e dal 2014 quello contro il ceppo B.
Cosa contiene il vaccino Sabin?
Il vaccino Sabin contiene i virus Polio vivi attenuati e viene somministrato per bocca, mimando in questo modo le vie naturali di accesso all'organismo umano.