Che provincia è av?
Sommario
- Che provincia è av?
- Come si scrive provincia di Avellino?
- Dove si trova Avellino Italia?
- In quale regione si trova l Irpinia?
- Perché Avellino si chiama così?
- Quali sono i paesi dell'irpinia?
- Quanti anni ha Avellino?
- Cosa comprende l Irpinia?
- Quali sono i paesi dell'Irpinia?
- Che dialetto si parla ad Avellino?
Che provincia è av?
Provincia di Avellino Avellino/Provincia
Come si scrive provincia di Avellino?
Provincia di Avellino
| Regione | Campania |
|---|---|
| Sigla | AV |
| Popolazione | 402.929 abitanti (21 - Istat) |
| Densità | 143,60 ab./ km² |
| Superficie | 2.805,96 km² |
Dove si trova Avellino Italia?
Avellino
| Avellino comune | |
|---|---|
| Stato | Italia |
| Regione | Campania |
| Provincia | Avellino |
| Amministrazione |
In quale regione si trova l Irpinia?
| Irpinia | |
|---|---|
| Stato | Italia |
| Regione | Campania |
| Capoluogo | Avellino |
| Sito istituzionale |
Perché Avellino si chiama così?
Il toponimo deriva dal nome latino Abellinum, la cui origine viene da abel (“mela”).
Quali sono i paesi dell'irpinia?
Comuni dell'Irpinia
- Andretta.
- Aquilonia.
- Bisaccia.
- Cairano.
- Calitri.
- Conza della Campania.
- Guardia dei Lombardi.
- Lacedonia.
Quanti anni ha Avellino?
Unione Sportiva Avellino 1912
| US Avellino 1912 Calcio | |
|---|---|
| Fondazione | 1912 |
| Rifondazione | 1934 |
| Rifondazione | 1937 |
| Rifondazione | 1940 |
Cosa comprende l Irpinia?
L' Irpinia fa parte del territorio che comprende la provincia di Avellino, in Campania, e si estende fino alle pendici dell'Aspromonte. E' ricordata principalmente per il disastroso terremoto del 1980 che provocò moli morti, feriti e sfollati, nonchè una grande quantità di danni agli edifici.
Quali sono i paesi dell'Irpinia?
Comuni dell'Irpinia
- Andretta.
- Aquilonia.
- Bisaccia.
- Cairano.
- Calitri.
- Conza della Campania.
- Guardia dei Lombardi.
- Lacedonia.
Che dialetto si parla ad Avellino?
I dialetti irpini costituiscono un complesso dialettale in uso, accanto alla lingua italiana, nel territorio dell'Irpinia corrispondente grosso modo alla provincia di Avellino (la quale, a sua volta, trae origine dal duecentesco giustizierato di Principato Ultra).















