Cosa fare con le ragadi all'ano?

Cosa fare con le ragadi all'ano?
I rimedi farmacologici per la cura delle ragadi anali sono:
- Lidocaina: ad esempio: Xylocaina, Lidofast, Luan CHIR. ...
- Semi di Psillio: ad esempio Fibrolax. ...
- Nifedipina e Lidocaina: ad esempio Antrolin. ...
- Diltiazem: ad esempio Cardizem. ...
- Nitroglicerina. ...
- Trinitroglicerina: ad esempio Rectogesic.
Dove si trovano le ragadi anali?
Le ragadi sono piccole ma profonde erosioni cutanee, che possono interessare varie regioni corporee ed in particolare gli orifizi, come la bocca e l'ano. Nello specifico, la ragade anale è un piccolo "taglietto" che si crea sull'omonima apertura, a causa di un'eccessiva dilatazione durante il passaggio delle feci.
Come si chiamano le pieghe dell'ano?
La marisca anale è una plica cutanea che si forma a livello del bordo anale. Può essere presente per normale conformazione della cute in tale sede, più o meno ipertrofica ed evidente.
Quante sono le pieghe dell'ano?
Le pieghe trasversali, di forma semilunare, sono in numero di tre, una a destra e due a sinistra; queste ultime si trovano una al di sopra e una al di sotto della piega di destra che dista 6-7 cm dall'orifizio anale.
Come si chiama la pelle intorno all'ano?
La marisca (che gli autori anglosassoni definiscono skin tag) è una masserella di cute che protrude dalla superficie dell'ano o della regione perianale. È sostanzialmente un esubero di pelle della regione anale, non dolente e non patologica, che si forma a seguito di esiti traumatici.