Quanto deve avere la pressione una donna?

Quanto deve avere la pressione una donna?
Un adulto in buone condizioni psicofisiche, di peso e corporatura media avrà come valore ideale di riferimento una massima di 120 mmHg e una minima di 80 mmHg.
Quali sono i valori della pressione massima?
- Valori pressione minima 20 - 24 anni Valori pressione massima Valori pressione minima 25 - 29 anni Valori pressione massima Valori pressione minima 30 - 34 anni
Quali sono i valori di pressione registrati in una popolazione?
- Numerosi sono i fattori in grado di modificare i valori di pressione registrati in una determinata popolazione. Questi valori possono infatti variare in base al sesso, all'età, al peso corporeo, alla razza, all'apparecchio utilizzato, all'ora del giorno, ed allo stato psicofisico e di salute generale dell'individuo
Quali sono i valori di pressione differenziale?
- Per esempio, se i valori a riposo sono 120/80 mmHg, la pressione differenziale è 40 mmHg, valore considerato ottimale. Un valore eccessivo è un forte predittore di problemi di cuore, soprattutto per le persone anziane.
Qual è la pressione ideale in età adulta?
- Numerosi studi epidemiologici hanno tentato di dare una risposta a queste domande e, nonostante esista una certa variabilità nei risultati, in età adulta si considera ideale una pressione di 115-120 mmHg per la massima (o sistolica) e 75-80 mmHg per la minima (o diastolica).