Che cos'è Triage pronto soccorso?

Che cos'è Triage pronto soccorso?
Il triage è un processo di selezione effettuato da personale qualificato che permette l'identificazione, la valutazione e la classificazione dei bisogni dei pazienti che si presentano al Pronto Soccorso sulla base di criteri prestabiliti attraverso l'utilizzo di una scala di priorità (allegato 3).
Quanti tipi di triage esistono?
- Fast Track.
- Triage globale.
- See and Treat.
- Dispatch.
- Bifasico-Doppio step.
- Triage di bancone.
- Spot-check.
- Triage non infermieristico.
Dove nasce il triage?
Il termine Triage possiede radici profonde: le sue origini risalgono difatti all'età napoleonica, quando il barone chirurgo francese Jean Dominique Larry organizzò nei campi di battaglia i primi soccorsi utilizzando criteri di priorità rispetto alle ferite e ai diversi interventi sanitari necessari.
Come si identifica un paziente?
Il paziente viene identificato dall'infermiere di triage, mediante documento d'identità. Al paziente viene rilasciato il verbale di triage. Esso contiene tutte le informazioni anagrafiche, il sospetto diagnostico, il codice colore assegnato.
Come si legge triage?
A partire da fine febbraio 2020 abbiamo sentito e letto frequentemente la parola triage (pronuncia /tri′aʒe/ con la g “alla francese”) a proposito delle notizie riguardanti il nuovo coronavirus Sars-CoV-2.
Cosa vuol dire codice rosso?
Per Codice rosso si intende la procedura d'urgenza introdotta da una legge del 2019 [1] per combattere i reati legati alla violenza di genere e a quella familiare.