Chi è insulino-dipendente?
Sommario
- Chi è insulino-dipendente?
- Cosa comporta il diabete mellito di tipo 1?
- Come si prende il diabete di tipo 1?
- Cosa vuol dire diabete non insulino-dipendente?
- Cosa è il diabete di tipo 1?
- Quali sono i sintomi del diabete insipido?
- Qual è la causa primaria del diabete tipo 1?
- Quali sono i vaccini per il diabete di tipo 1?

Chi è insulino-dipendente?
Si definiscono insulino dipendenti tutti quei tessuti che necessitano di insulina per assorbire dal circolo ematico il glucosio necessario al metabolismo cellulare. Esempi di tessuti insulino dipendenti sono il muscolo a riposo, i leucociti, il tessuto adiposo e le ghiandole mammarie.
Cosa comporta il diabete mellito di tipo 1?
Il diabete mellito di tipo 1 è una malattia del metabolismo provocata dalla mancanza (o insufficienza grave) di insulina, un ormone prodotto dal pancreas. I sintomi classici riguardano soprattutto l'aumento della minzione, della sete e dell'appetito, e la perdita di peso.
Come si prende il diabete di tipo 1?
Tutt'oggi la causa del diabete tipo 1 è sconosciuta, ma è ormai noto che alla base della malattia ci sia un "sabotaggio" da parte del sistema immunitario nei confronti delle cellule che producono insulina: la patologia si manifesta infatti con la presenza nel sangue di anticorpi diretti contro antigeni presenti a ...
Cosa vuol dire diabete non insulino-dipendente?
Il diabete mellito di tipo 2 (chiamato anche diabete mellito non insulino-dipendente, NIDDM) o diabete dell'adulto, è una malattia metabolica, caratterizzata da glicemia alta in un contesto di insulino-resistenza e insulino-deficienza relativa.
Cosa è il diabete di tipo 1?
- Il diabete di tipo 1, noto fino a qualche tempo fa come diabete insulino dipendente, è una malattia caratterizzata dall'assoluta mancanza di insulina e, di conseguenza, una quantità eccessiva di glucosio nel sangue. Il sistema immunitario di questo gruppo di diabetici distrugge particolari cellule ...
Quali sono i sintomi del diabete insipido?
- Differenze tra diabete mellito ed insipido: glicemia, vasopressina, poliuria e polidipsia. Il diabete insipido (DIN) è una malattia rara che - a causa del nome - viene spesso confusa con il diabete "più famoso", cioè il diabete mellito. Il diabete mellito (di tipo 1 e 2) ed il diabete insipido, hanno effettivamente dei tratti in comune;
Qual è la causa primaria del diabete tipo 1?
- Epidemiologia. Il diabete di tipo 1 rappresenta il 5-10% di tutti i casi di diabete, ovvero 11-22.000.000 in tutto il mondo. Nel 2006 , il diabete mellito tipo 1 ha coinvolto 440.000 bambini sotto i 14 anni ed è stato la causa primaria del diabete in quelli con meno di 10 anni. Le diagnosi di diabete mellito tipo 1 aumenta circa del 3% ogni anno.
Quali sono i vaccini per il diabete di tipo 1?
- Vaccino: i vaccini per trattare o prevenire il diabete di tipo 1 sono progettati per indurre tolleranza immunitaria sulle cellule beta del pancreas e sull'insulina. Dopo alcuni esiti fallimentari, attualmente non esiste un vaccino funzionante. Dal 2014 sono stati avviati nuovi protocolli.