Come si chiamano i fiumi dell'emilia romagna?
Sommario
- Come si chiamano i fiumi dell'emilia romagna?
 - Come scorrono i fiumi in Emilia Romagna?
 - Quali fiumi dell'emilia romagna sfociano nel mare?
 - Dove scorrono la maggior parte dei fiumi emiliani?
 - Quali sono gli affluenti del Po che scorrono in Emilia-Romagna?
 - Quali fiumi principali sfociano nel Mar Tirreno?
 - Quali sono gli affluenti che sfociano nel Mar Adriatico?
 
                                    Come si chiamano i fiumi dell'emilia romagna?
I fiumi presenti nel territorio sono classificabili in quattro ordini: Ordine principale: Po (il più importante della regione. Il suo corso segna anche parte del confine amministrativo regionale settentrionale). Second'ordine: Enza, Panaro, Parma, Reno, Secchia, Taro, Trebbia.
Come scorrono i fiumi in Emilia Romagna?
L'Emilia-Romagna è molto ricca di corsi d'acqua, quasi tutti con orientamento verso nord-est; essi scendono dalle montagne degli Appennini verso la pianura, sfociando nel Mar Adriatico oppure come affluenti del Po o di uno degli altri fiumi principali, il Reno in particolare.
Quali fiumi dell'emilia romagna sfociano nel mare?
Corsi d'Acqua Emilia-Romagna
| Denominazione | Km | Sfocia | 
|---|---|---|
| Po | 652,0 | Mare Adriatico | 
| Ordine Secondo | ||
| Reno | 212,0 | Mare Adriatico (presso Comacchio) | 
| Secchia | 172,0 | Po (presso San Benedetto Po) | 
Dove scorrono la maggior parte dei fiumi emiliani?
Avendo la pianura padana un carattere alluvionale, l'Emilia-Romagna è densissima di fiumi.
Quali sono gli affluenti del Po che scorrono in Emilia-Romagna?
| Po | |
|---|---|
| Nasce | Monviso, Pian del Re 44°42′04″N 7°05′38″E | 
| Affluenti | di rilievo: Dora Baltea, Dora Riparia, Tanaro, Trebbia, Panaro, Bormida, Orco, Sesia, Ticino, Secchia, Lambro, Parma, Taro, Mincio e Adda. | 
| Sfocia | Mare Adriatico 44°57′45″N 12°30′04″E Coordinate: 44°57′45″N 12°30′04″E (Mappa) | 
| Modifica dati su Wikidata · Manuale | 
Quali fiumi principali sfociano nel Mar Tirreno?
I maggiori fiumi che sfociano nel Mare Tirreno sono il Tevere, il Garigliano, il Volturno, il Sele e il Flumendosa.
Quali sono gli affluenti che sfociano nel Mar Adriatico?
Reno: nasce nell'Appennino Piemontese e sfocia in prossimità di Comacchio; Narenta: sfocia a Porto Tolero, una città della Croazia; Metauro: fiume della regione Marche che sfocia presso Fano; Aterno-Pescara: è il fiume più lungo d'Abruzzo.















