Cosa si intende per emicrania senza aura?
![Cosa si intende per emicrania senza aura?](https://i.ytimg.com/vi/T4z7vpX5SZ8/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDR-pxCOqttoaJUqHNxmsvWjZnquQ)
Cosa si intende per emicrania senza aura?
Nella forma senza aura l'emicrania è caratterizzata da un dolore prevalentemente unilaterale, ma può manifestarsi anche bilateralmente, di intensità moderata o severa, descritto come pulsante, che tende a peggiorare con il movimento e con gli sforzi fisici e solitamente risulta associato a nausea e/o vomito.
Quali sono i sintomi dell'emicrania con aura?
- I disturbi che caratterizzano l'emicrania con aura comprendono sensazioni di intorpidimento, nausea, perdita di appetito, cambiamenti di umore, aumentata sensibilità a luce o suoni, offuscamento visivo e scotomi. Di solito, queste manifestazioni durano dai 5 ai 20 minuti (non si protraggono mai per più di un'ora).
Cosa è emicrania silente?
- emicrania silente, scientificamente detta aura tipica senza cefalea, in cui si manifestano l'aura o altri disturbi dell'emicrania, senza comparsa del mal di testa; In alcune persone l'emicrania si manifesta di frequente, anche più volte a settimana, per altre è solo un fenomeno occasionale che può ripetersi anche dopo anni dal primo attacco.
Cosa è l'emicrania?
- L'emicrania è un mal di testa caratterizzato da un dolore pulsante di forte intensità che colpisce, in genere, un solo lato della testa o la zona frontale. Alcune persone avvertono anche altri disturbi (sintomi) come nausea, vomito e sensibilità alla luce o al rumore.
Quali sono i Sintomi dell'aura visiva?
- Aura: disturbi visivi. I sintomi che caratterizzano l'aura visiva comprendono: Fotofobia (ipersensibilità alla luce); Distorsione delle immagini; Difficoltà di messa a fuoco; Oscuramento di metà campo visivo ; Annebbiamento della vista; Aumento della lacrimazione;