Quante diocesi ci sono in Liguria?
Quante diocesi ci sono in Liguria?
Regione ecclesiastica Liguria
| Regione ecclesiastica Liguria Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia | |
|---|---|
| Province ecclesiastiche | |
| Diaconi | 94 permanenti |
| Abitanti | 1.932.655 |
| Superficie | 6.850 km² |
Quante sono le diocesi in Piemonte?
Regione ecclesiastica Piemonte
| Regione ecclesiastica Piemonte Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia | |
|---|---|
| Province ecclesiastiche | |
| Parrocchie | 2.249 |
| Sacerdoti | 3.797 di cui 2.420 secolari e 1.148 regolari 1.157 battezzati per sacerdote |
| Religiosi | 1.892 uomini, 8.679 donne |
Quante sono le diocesi della Toscana?
Regione ecclesiastica Toscana
| Regione ecclesiastica Toscana Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia | |
|---|---|
| Province ecclesiastiche | |
| Sacerdoti | 3148 di cui 2.233 secolari e 915 regolari |
| Diaconi | 228 permanenti |
| Abitanti | 3.649.331 |
Come si chiama il vescovo di Genova?
Arcidiocesi di Genova
| Arcidiocesi di Genova Archidioecesis Ianuensis Chiesa latina | |
|---|---|
| Albenga-Imperia, Chiavari, La Spezia-Sarzana-Brugnato, Savona-Noli, Tortona, Ventimiglia-San Remo | |
| Arcivescovo metropolita | Marco Tasca, O.F.M.Conv. |
| Vicario generale | Marco Doldi, Nicolò Anselmi |
| Ausiliari | Nicolò Anselmi |
Come si chiama la Chiesa di Genova?
La basilica di San Lorenzo diventa cattedrale a partire dal IX secolo, sostituendo la basilica dei Dodici Apostoli, dedicata nel VI secolo a San Siro, vescovo di Genova, che a quei tempi si trovava al di fuori dell'antico nucleo della città.















