Quanto costa un auto cinese?

Quanto costa un auto cinese?
La Geometry EX3, che costa solo 7.900 euro, secondo le caratteristiche non apparare la solita cinesata ma un'auto vera. Partendo dalle dimensioni è lunga 4.005 mm, larga 1.760 mm ed alta 1.575 mm. Il motore elettrico fornisce una potenza di Nm di coppia ed è alimentato da una batteria al litio da 37,23 kWh.
Quante case automobilistiche ci sono in Cina?
Chang'an Automobile, First Automobile Works, Dongfeng Motor Corporation, Shanghai Automotive Industry Corporation e Chery Automobile: sono le 5 sorelle, le più importanti case automobilistiche cinesi.
Quanto costa una Mercedes in Cina?
Su diversi modelli Mercedes è previsto un taglio da 10.000 a 40.000 yuan (da 1.300 a 5.200 euro).
Quanto costa l'auto più economica al mondo?
Auto sotto i 10.000 euro
Auto sotto i 10.000 euro | Prezzo (da) |
---|---|
Dacia Sandero | 9.050 € |
Kia Picanto | 8.850 € |
Fiat Panda | 6.450 € |
Hyundai i10 | 8.100 € |
Quali sono le case automobilistiche coreane?
Le Case automobilistiche coreane presenti in Italia sono tre: Hyundai, Kia e Ssangyong. Di questi tre brand che rappresentano la Corea del Sud (il sesto produttore automobilistico mondiale) due formano il colosso Hyundai/Kia, quinto nella classifica globale 2018 dietro a Volkswagen, Toyota, Renault-Nissan e GM.
Quante sono le case automobilistiche tedesche?
Auto tedesche: l'elenco completo (con i prezzi)
- Audi.
- BMW.
- Mercedes.
- Opel.
- Porsche.
- Smart.
- Volkswagen.
Quanto costa comprare una macchina?
Insomma, in tutto l'acquisto di un'auto nuova può arrivare a costare tra i 4.000 e i 5.000 euro ogni anno. Prezzo di listino escluso. Valutato quanto sopra, non è certo difficile comprendere per quale motivo sempre più italiani stiano cercando con maggiore interesse delle alternative all'acquisto.