Come si chiama una piccola vela?
![Come si chiama una piccola vela?](https://i.ytimg.com/vi/p9AB6WJMla4/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCQzIae_RbpIyWQKVUh2Gr4Q7fLog)
Come si chiama una piccola vela?
Gennaker Gennaker. Il gennaker è una tipologia di vela studiata per essere utilizzata nelle andature portanti, quindi trova il suo impiego nelle andature che vanno dal traverso alla poppa. È molto simile allo Spinnaker ma ha la particolarità di avere una superficie asimmetrica e più piccola.
Come funzionavano le navi a vela?
Il suo funzionamento si basa sull'interazione fra il vento (e la sua direzione) e uno o più elementi fissi o mobili presenti sul mezzo di trasporto che fa uso di tale sistema di propulsione. La vela è sempre stata usata come sistema di propulsione in acqua di navi ed imbarcazioni.
Come si chiama il cavo che tiene la vela?
Sartie: Cavi di sostegno dell'albero, rigidi, verso prua (si chiama strallo) e ai lati. Quello che unisce la testa dell'albero al centro della poppa della barca si chiama paterazzo. Scotta: Cima che serve per regolare le vele.
Come descrivere un veliero?
Un veliero è una barca a vela che sfrutta principalmente (ed un tempo, esclusivamente) l'azione del vento per la propulsione. In senso stretto si indica con "veliero" una nave a tre alberi più il bompresso, armata con vele quadre.
Come si chiama la nave a vela?
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper.