Cosa sono gli obbligatori nel nuoto sincronizzato?

Cosa sono gli obbligatori nel nuoto sincronizzato?

Cosa sono gli obbligatori nel nuoto sincronizzato?

Ciascun singolo, duo o squadra deve eseguire gli elementi obbligatori previsti dal regolamento, tra cui: gamba di balletto (singola, alternata, doppia, in immersione, rotante), ibis, castello, delfino e barracuda. ... Un numero massimo di 10 atlete deve eseguire combinazioni di solo, duo, trio e squadra.

Come si fa il nuoto sincronizzato?

Il nuoto sincronizzato è uno sport acquatico, inquadrato come disciplina tecnico-combinatoria, che unisce nuoto, ginnastica e danza, in cui gli atleti eseguono esercizi coreografici in acqua in sincronia con la musica e tra tutti i componenti l'esercizio.

Cosa si valuta nel nuoto sincronizzato?

Nel nuoto sincronizzato entrano in gioco varie componenti prestative: forza, resistenza, destrezza, flessibilità, senso del ritmo ed una notevole capacità artistico-interpretativa.

Come funzionano i punteggi nel nuoto sincronizzato?

SS 11.1 Il voto più alto e quello più basso saranno cancellati, i rimanenti cinque (5) o tre (3) saranno sommati, la somma sarà divisa per cinque (5) o per tre (3) e il risultato sarà moltiplicato per il coefficiente di difficoltà per ottenere il punteggio di ciascuna figura.

Quando iniziare il nuoto sincronizzato?

A che età è bene iniziare? E' una disciplina che si rivolge inizialmente a bambine in età scolare (4-8 anni). Le allieve seguono corsi di preparazione durante il quale si comincia a predisporre il corpo alla tecnica tramite lezioni di ginnastica specifica e corsi di nuoto e di movimento in acqua.

Dove si allena la nazionale di nuoto sincronizzato?

Roma – La piscina è quella di Corso Colombo a Savona che, insieme al Centro Federale di Pietralata a Roma, rappresenta il quartier generale della Nazionale di nuoto sincronizzato.

Quante persone ci sono in una squadra di nuoto sincronizzato?

L'Esercizio Libero Combinato è composto da un minimo di 6 ed un massimo di dieci (10) atlete, che eseguono una combinazione di Solo, Duo, Trio e Squadra.

Post correlati: