Qual è il quorum per il referendum?

Qual è il quorum per il referendum?

Qual è il quorum per il referendum?

Il quorum indica il numero minimo di elettori che devono partecipare alla votazione perché il referendum sia valido e perciò idoneo ad abrogare la disposizione oggetto del quesito: esso è fissato nella maggioranza degli aventi diritto al voto.

Come si calcola il quorum?

Quorum deliberativo - Calcolo maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati. La giurisprudenza ritiene che, per il calcolo della maggioranza assoluta nei collegi formati da un numero dispari di membri, la "metà più uno" sia data dal numero che, raddoppiato, supera il totale dei componenti almeno per un'unità (C.d.S. n ...

Come si raggiunge il quorum alle elezioni?

Nelle elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale nei comuni fino a 15.000 abitanti, ove sia presente una sola lista, è necessario il raggiungimento di un duplice quorum: il numero dei votanti non deve risultare inferiore al 50 per cento degli aventi diritto (quorum strutturale) e la lista deve aver riportato un ...

Qual è il termine quorum?

  • Il termine quorum indica il numero di partecipanti o elettori necessario affinché una votazione sia valida. Il termine è mutuato dal latino quorum ( dei quali ), sottintendendo la frase suffissale è necessaria la presenza o il voto .

Quali sono i quorum nazionali degli Stati europei?

  • In gran parte dei referendum nazionali degli stati europei non esiste nessun quorum. Fanno eccezione Bulgaria, Italia, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia e Slovacchia, i quali hanno fissato un quorum di partecipazione al 50%, mentre nei Paesi Bassi è del 30%.

Qual è il quorum funzionale o deliberativo?

  • Il quorum funzionale o deliberativo indica il numero o la percentuale di voti a favore minimi da ottenersi perché un candidato possa essere eletto o una proposta possa essere approvata. Il quorum per opzione (per-option quorum) ...

Quali Paesi prevedono un quorum per la validità dei referendum abrogativi?

  • Pochissimi Paesi prevedono un quorum da raggiungere per la validità dei referendum abrogativi, cosa che invece succede in Italia. Ciò non accade, ad esempio, in Svizzera e negli Stati Uniti, paesi che fanno ampio uso del referendum, specialmente a livello locale .

Post correlati: