Quando l'aria condizionata fa male?
![Quando l'aria condizionata fa male?](https://i.ytimg.com/vi/G3HSOVaL9Vk/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDeRmqZ35N3gg2NrdLbo4Wwm9uFqA)
Quando l'aria condizionata fa male?
Se non usata correttamente, l'aria condizionata nasconde qualche insidia per la salute: bronchiti, rinosinusiti batteriche, raffreddori, dolori articolari e muscolari.
Come evitare di ammalarsi con l'aria condizionata?
Occorre regolare bene la temperatura mantenendola inferiore ai 6 gradi rispetto alla temperatura esterna; non bisogna esporsi all'aria troppo fredda se si è sudati; occorre mantenere il tasso di umidità intorno al 40%; non bisogna posizionarsi in direzione del getto d'aria; si deve evitare di bere acqua fredda; è bene ...
Come combattere l'aria condizionata?
Torcicollo e schiena bloccata, infatti, sono da imputare spesso ai bruchi sbalzi termici tra esterno e interno. Il suggerimento è quello di coprire queste zone con foulard leggeri di seta o in cotone quando si entra in ambienti freddi o si rimane tutta la giornata in stanze in cui è in funzione il condizionatore.
Cosa fa più male il ventilatore o il condizionatore?
Un ventilatore, infatti, provoca solitamente più conseguenze negative alle persone rispetto ad un condizionatore. Oltre a non ridurre la sudorazione, il flusso di aria di un ventilatore indirizzato verso una schiena umida e sudata può comportare cervicale, dolori muscolari e irrigidimento alle articolazioni.
Come proteggersi dall'aria condizionata in ufficio?
Per proteggersi dall'aria condizionata in ufficio, in aereo, sui mezzi e in ogni altro luogo, esistono dei piccoli accorgimenti davvero utili. Quando si entra nei negozi, nei bar o in ufficio, è molto utile coprire spalle e collo con un foulard o un maglioncino leggero.