Cosa c'è nel Lingotto?
Cosa c'è nel Lingotto?
Il Lingotto di Torino, oggi denominato Lingotto Fiere, è la storica sede della Fiat inaugurata da Re Vittorio Emanuele III. Famoso è l'autodromo sul tetto dove vennero collaudate le storiche auto della Fiat.
Chi ha progettato il Lingotto?
Giacomo Matté Trucco Con la sua struttura in cemento armato impostata su una maglia di pilastri di 6x6 m, rampe elicoidali alle estremità dell'edificio e pista di prova delle autovetture sul tetto, il Lingotto progettato dall'ingegnere Giacomo Matté Trucco () per la Fiat diviene presto uno dei principali esempi italiani di ...
Chi ha costruito il Lingotto?
Giacomo Mattè Trucco L'inizio della progettazione del Lingotto, ad opera di Giacomo Mattè Trucco risale al 1914. Il progetto fu realizzato durante la guerra e nel dopoguerra; fu completato successivamente con la costruzione della pista di prova e inaugurato ufficialmente nel 1923.
Quanto vale un Lingotto d'oro in euro?
Per avere un'idea di massima, possiamo dire che il valore di un lingotto del peso di un chilogrammo – in questo momento – oscilla tendenzialmente tra i 36.000 e i 38.000 euro.
Perché la Fiat si chiama Lingotto?
Nato intorno al XV secolo come latifondo rurale tra Torino e Moncalieri, l'odierno Lingotto prende il nome dalla cascina agricola che sorgeva nella zona denominata Basse del Lingotto, chiamata anche Cascina Juva.