Dove cercare brevetti depositati?
Sommario
- Dove cercare brevetti depositati?
- Cosa vuol dire depositare un brevetto?
- Dove trovare i brevetti mondiali?
- Come fare una ricerca brevettuale?
- Come risalire ad un marchio registrato?
- Quanto costa depositare un brevetto?
- Perché è importante depositare un brevetto?
- Cosa serve per depositare un brevetto?
Dove cercare brevetti depositati?
Il database dei brevetti italiani, accessibile tramite il link http://brevettidb.uibm.gov.it/, è dotato di un motore di ricerca google like, e contiene una collezione documentale di 25.000 brevetti concessi, riferibili a domande italiane depositate dal 1° luglio 2008.
Cosa vuol dire depositare un brevetto?
Cosa significa depositare un brevetto Per depositare una domanda di brevetto è necessario preparare una pratica che dovrà contenere una serie di documenti mentre non si dovrà (e tanto meno si potrà) depositare un prototipo dell'invenzione realizzata che può anche non esistere.
Dove trovare i brevetti mondiali?
Informazioni Online sui brevetti internazionali WIPO PATENTSCOPE ® è un servizio on line, un database messo a disposizione dalla WIPO-OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) per facilitare l'accesso alle informazioni sui brevetti depositati in tutto il mondo.
Come fare una ricerca brevettuale?
Una ricerca può essere eseguita tramite parole chiave (attraverso l'uso di operatori booleani e/o di prossimità) o codici di classificazione (e quindi in modo indipendente dal linguaggio utilizzato) oppure mediante l'utilizzo delle citazioni brevettuali o attraverso una loro combinazione.
Come risalire ad un marchio registrato?
Le principali banche dati a disposizione sono:
- www.uibm.gov.it/bancadati per i marchi nazionali.
- https://www.tmdn.org/tmview/welcome per i marchi, il sito riunisce la registrazione di marchi effettuata da svariati uffici di paesi di tutto il mondo.
Quanto costa depositare un brevetto?
Per i brevetti di invenzione è prevista una tassa base dell'importo di € 50,00 in caso di deposito telematico, mentre è compresa tra € 120,,00 nel caso di deposito cartaceo, in funzione del numero di pagine di cui è composta la domanda.
Perché è importante depositare un brevetto?
Depositare una domanda di brevetto è importante perché i brevetti costituiscono un asset economico per un'azienda. ... E in caso si configuri una violazione dei diritti di produzione o commercializzazione di un'invenzione o modello d'utilità che sia stato brevettato, l'azione legale sarà di più facile risoluzione.
Cosa serve per depositare un brevetto?
Per effettuare il deposito di un brevetto occorre fornirsi degli appositi moduli da ritirare alla Camera di Commercio ovvero da scaricare dal sito www.uibm.gov.it . Le tasse da pagare variano in base al tipo di brevetto e nel caso di brevetto per invenzione industriale alla lunghezza del testo della descrizione.