Come controllare se un'assicurazione esiste?

Come controllare se un'assicurazione esiste?

Come controllare se un'assicurazione esiste?

Per avere piena certezza della validità della copertura, nel caso delle polizze RC auto basta collegarsi al portale dell'automobilista e inserire la targa del veicolo nella sezione Servizi Online (https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-copertura-rc): se l'assicurazione è vera e ...

Come denunciare una compagnia assicurativa?

Se sei insoddisfatto del comportamento di un'impresa di assicurazione, la prima cosa da fare è inviare un reclamo all'ufficio reclami dell'impresa, che deve risponderti entro 45 giorni. Se non ricevi risposta entro tale termine oppure non sei soddisfatto della risposta puoi rivolgerti all'IVASS.

Chi controlla le polizze vita?

IVASS - Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.

Cosa si intende per attività svolta in regime di stabilimento?

L'attività in regime di stabilimento è l'attività assicurativa esercitata in un altro stato membro della Comunità Europea nel quale si dichiara di avere la sede legale.

Come fare una denuncia all Ivass?

E' possibile presentare il reclamo all'IVASS tramite la casella di posta elettronica certificata: tutela.consumatore@pec.ivass.it, via fax (n. 6) oppure per posta ordinaria.

Quali sono i soggetti che possono inviare un reclamo?

A chi inviare reclamo? Possono presentare reclamo il contraente, l'assicurato, il beneficiario di un contratto di assicurazione o il danneggiato e le associazioni riconosciute per la rappresentanza degli interessi dei consumatori.

Quali sono le funzioni di IVASS?

L'IVASS esercita le funzioni di vigilanza nei confronti delle imprese di assicurazione e riassicurazione, dei gruppi assicurativi, dei conglomerati finanziari nei quali sono incluse le imprese, dei soggetti che svolgono funzioni parzialmente comprese nel ciclo operativo delle imprese, degli intermediari assicurativi e ...

Che cosa fa l IVASS?

L'IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è un ente dotato di personalità giuridica di diritto pubblico che opera per garantire l'adeguata protezione degli assicurati perseguendo la sana e prudente gestione delle imprese di assicurazione e riassicurazione e la loro trasparenza e correttezza nei confronti ...

Post correlati: