Cosa prendere in caso di ipoglicemia?

Cosa prendere in caso di ipoglicemia?

Cosa prendere in caso di ipoglicemia?

Quando si iniziano a notare i primi sintomi di ipoglicemia si può:

  1. mangiare una caramella;
  2. bere mezzo bicchiere di succo di frutta;
  3. bere una tazza di latte scremato;
  4. bere mezzo bicchiere di bibita energetica;
  5. mangiare un cucchiaio di miele (per un assorbimento più rapido porlo sotto la lingua);

Quali sono gli effetti collaterali di insulina?

  • Insulina ed effetti collaterali. Dopo la somministrazione della dose di insulina si potrebbero verificare degli effetti avversi quali: arrossamento, gonfiore e sensazione di prurito nella zona dell'iniezione, alterazione della sensibilità cutanea , formazione di piccole depressioni sulla superficie dell'epidermide e sensazione di avere la ...

Quali sono le controindicazioni dell'inulina?

  • Controindicazioni. L'inulina è controidicata in caso di ipersensibilità verso la sostanza e deve essere utilizzata con cautela, e sotto controllo medico, dalle persone che soffrono di colon irritabile, gonfiore addominale o patologie legate ad un'alterata sensibilità alle fibre.

Come si usa l'inulina in farmacia?

  • L'inulina viene utilizzata anche per potenziare molti alimenti probiotici per migliorare la sopravvivenza dei fermenti lattici che, altrimenti, non arriverebbero all'intestino, in quanto uccisi dai succhi gastrici. È possibile inoltre acquistare l'inulina anche in farmacia sotto forma di integratore in polvere o in tavolette.

Quali sono i livelli di insulina glargine?

  • LANTUS ® 100 UI/ml di insulina glargine : 5 cartucce da 3 ml, 1 flacone da 10 ml o 5 penne monouso da 3 ml preriempite: al contrario delle insuline pre-prandiali, l'insulina glargine, grazie alla sua lunga durata d'azione, può essere somministrata una sola volta al giorno, tutti i giorni allo stesso orario per via sottocutanea.

Post correlati: