Perché la Svizzera è uscita dall'Unione europea?
Perché la Svizzera è uscita dall'Unione europea?
La Svizzera ieri ha staccato la spina a un negoziato durato sette anni per cercare di raggiungere un ampio Accordo quadro per regolare le sue relazioni con l'Unione europea, in una decisione che potrebbe avere enormi conseguenze per i rapporti economici con i 27.
Quali sono i paesi che non sono in Europa?
Albania, Montenegro, Macedonia del Nord. Bosnia-Erzegovina, Kosovo *, Serbia, Ucraina. Andorra, San Marino.
Quando fu costituita la Svizzera?
- La costituzione del 1848 (in seguito rivista solo nel 18) diede alla Svizzera un governo maggiormente centralizzato: competenze fino ad allora appannaggio dei cantoni vennero delegate alla Confederazione (la difesa nazionale, la moneta, le dogane e il servizio postale ).
Come è stata la Svizzera politicamente?
- La Svizzera politicamente è una federazione di 26 stati chiamati cantoni, è stata una Confederazione solo fino al 1848. Da quell'anno, pur mantenendo il nome di Confederazione, si è trasformata in una repubblica federale.
Quali sono gli accordi con la Svizzera?
- Dall’Accordo sul libero scambio del 1972 e dopo il «no» allo Spazio economico europeo (SEE) nel 1992, la Svizzera e l’UE hanno progressiva- mente creato una rete di accordi sempre più fitta. L’approccio bilaterale consente alla Svizzera di con- durre una politica di apertura e di cooperazione con i suoi vicini europei.
Quanto è stato importato dalla Svizzera verso l’UE?
- dalla Svizzera verso l’UE è stato di circa 114 miliardi di franchi, quello delle importazioni dall’UE si è atte - stato sui 131 miliardi di franchi. Il 55 per cento circa delle esportazioni svizzere è stato destinato all’UE, mentre la quota delle importazioni svizzere dall’UE ha toccato circa il 73 per cento.