Come si calcola anno di servizio?

Come si calcola anno di servizio?
L'articolo 11, comma 14 della Legge definisce valido l'anno scolastico in cui si siano svolti almeno 180 giorni di servizio continuativi o discontinui. Può essere considerato anno anche il servizio prestato ininterrottamente dal 1 febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale.
Come si conteggiano le ferie docenti?
19/2 del CCNL il quale recita: “Le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato”. Se per esempio il docente fino al terzo anno di servizio ha prestato 82 giorni di supplenza, ha diritto a 7 giorni di ferie (x = 30 per 82 diviso 360).
Come si calcolo i giorni di servizio collaboratore scolastico?
I periodi continuativi articolati su più mesi sono calcolati partendo dal primo giorno di servizio. Si conteggia poi il periodo intercorrente tra tale giorno ed il giorno immediatamente precedente del/i mese/i successivo/i. Si procede infine al computo dei giorni restanti di tale ultimo mese, come da calendario.
Come si considera un anno scolastico?
L'annualità è tale se il docente ha prestato servizio per almeno 180 giorni anche non continuativi nello stesso anno scolastico o se ha prestato servizio ininterrottamente dal primo febbraio fino alle operazioni di scrutinio finale, ovvero fino al termine delle attività nella scuola dell'infanzia.
Come si calcolano i 180 giorni di servizio?
Sono computabili nei centottanta giorni tutte le attività connesse al servizio scolastico, ivi compresi i periodi di sospensione delle lezioni e delle attività didattiche, gli esami e gli scrutini ed ogni altro impegno di servizio, ad esclusione dei giorni di congedo ordinario, straordinario e di aspettativa a ...