Quanti milioni di veicoli sono immatricolati in Italia?

Quanti milioni di veicoli sono immatricolati in Italia?

Quanti milioni di veicoli sono immatricolati in Italia?

37 milioni In Italia circolano attualmente 37 milioni di automobili ovvero 1 auto ogni 1,65 abitanti, considerato che l'Italia ha una popolazione di circa 61 milioni di persone, inclusi i minorenni che non possono ancora guidare un auto.

Qual è la consistenza del parco circolante autovetture in Italia nel 2020?

Quasi 40 milioni di automobili Secondo l'annuario statistico dell'Aci, quelle che circolavano sulle strade del nostro Paese erano 36.751.311 milioni nel 2010. Un numero destinato a salire fino a 39.717.874 nel 2020 nonostante quello passato sia da rubricare come annus horribilis per l'automotive.

Quanti italiani hanno un auto?

Seconda in Europa.

Quante sono le auto a gpl in Italia?

Un settore che è sempre più interessante per gli italiani, molto più rispetto alle più acclamate auto elettriche, almeno stando ai dati di vendita. Le auto a gpl attualmente immatricolate sono più di 8 milioni, di cui 3 milioni solo in Europa.

Quante moto sono immatricolate in Italia?

Parco Veicolare in Italia
Auto, moto e altri veicoli
AnnoAutoMotocicli
201237.059.0786.479.580
201336.942.8336.478.217
201437.061.2636.502.171

Quanti furgoni circolano in Italia?

Tornando al 2018, notiamo per completezza che i camion (autocarri) erano quasi 4,9 milioni e le moto (motocicli) quasi 6,8 milioni.

Quante auto diesel ci sono in Italia?

DIESEL IN CALO - Di converso, sono diminuite nettamente le auto con alimentazioni tradizionali: quelle a benzina, sono passate da 853.8.140; quelle diesel, da 771.7.274; e anche quelle a gpl, diventate 94.260 (erano 136.8).

Post correlati: