Quanto costa il biglietto per l'Acquario di Napoli?

Quanto costa il biglietto per l'Acquario di Napoli?
€ 7,00 Costo dei biglietti di ingresso: Intero € 7,00 (a partire dai 12 anni compiuti); Ridotto € 5,00 (valido da 5 a 12 anni compiuti; per accompagnatori disabili, over 70, studenti universitari con tessera); Ingresso gratuito per i bambini sino a 4 anni compiuti.
Quando riapre l'acquario di Napoli?
8 giugno Riapre oggi 8 giugno l'Acquario della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli. La data scelta non è casuale, infatti si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani. Situato all'interno della Villa Comunale, è il primo acquario pubblico aperto in Italia (negli anni Settanta dell'Ottocento) e tra i più antichi d'Europa.
Come visitare l'acquario di Napoli?
La visita sarà garantita solo con l'acquisto online al link: https://shop.aquariumnapoli.it e dopo aver preso visione e aderito a tutte le regole di accesso al sito necessarie per le disposizioni di contenimento epidemiologico da Covid-19.
Che animali ci sono all'acquario di Napoli?
Nella Villa Comunale di Napoli, in un palazzo storico dell'Ottocento, il primo acquario pubblico mai realizzato in Italia: vasche con fauna ittica, tartarughe marine, un'atmosfera affascinante e una lunghissima storia scientifica.
Qual'è l'acquario più antico d'Italia?
La fondazione della Stazione Zoologica di Napoli nacque, infatti, nel marzo 1872 grazie al sogno visionario di Anton Dohrn, fondatore e primo direttore. L'acquario che si trova al suo interno è il più antico d'Italia, il secondo in Europa e il più antico d'Europa ancora in attività.