A cosa porta l'AIDS?

A cosa porta l'AIDS?
Acronimo di Sindrome da Immunodeficienza acquisita, l'AIDS è una malattia cronica, potenzialmente letale, causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV). Questo microrganismo, una volta entrato nel corpo, agisce sul sistema immunitario danneggiandolo e impedendogli di difendere il corpo dalle malattie.
Come si manifesta l'AIDS in Italia?
- Il Virus HIV. In Italia, come in tutti i paesi industrializzati, l'AIDS si manifesta come un fenomeno prevalentemente diffuso nelle aree metropolitane ove sono più alte le concentrazioni di popolazioni con comportamenti a rischio.
Qual è la terapia per l’HIV?
- La terapia per l’HIV evita che si trasformi in una condizione che può uccidere: l’AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita). Oggi non esiste una cura per l’HIV. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima infatti che l’HIV abbia causato oltre 35 milioni di vite da quando è stato scoperto.
Quando si manifesta l'AID?
- L'Aids è una malattia infettiva che si manifesta quando l'infezione da virus dell'Hiv viene trascurata e non si rimane aderenti alla terapia antiretrovirale. Nello specifico, si tratta della fase finale, dove le difese immunitarie sono talmente basse che qualsiasi altra patologia contratta può rivelarsi potenzialmente mortale.
Come avviene l'infezione da HIV?
- L'infezione da HIV, da cui consegue l'AIDS, si trasmette attraverso lo scambio di sangue, sperma e liquido pre-eiaculatorio, secrezioni vaginali e latte materno, in qualsiasi stadio della malattia. Trasmissione per via ematica. La trasmissione per via ematica del virus HIV avviene attraverso: