Perché gli adolescenti vogliono provare le droghe?
Perché gli adolescenti vogliono provare le droghe?
Nella moderna società occidentale, l'uso di sostanze è un modo facile per gli adolescenti di soddisfare il normale bisogno di correre rischi e provare emozioni, legato allo sviluppo.
Cosa spinge i giovani a fare uso di droghe?
Secondo le più recenti ricerche in ambito sociologico e psicologico, le motivazioni che spingono un adolescente ad assumere droga sono riscontrabili all'interno della famiglia di appartenenza, in cui sono presenti forti conflitti coniugali, un sistema educativo assente o disfunzionale, trascuratezza e disinteresse nei ...
Cosa porta alla tossicodipendenza?
La tossicodipendenza (dal greco: toxikon, "veleno") viene intesa come sistema comportamentale che si instaura dopo l'uso cronico e compulsivo di sostanze (droghe illegali o legali come l'alcol, o farmaci a prescrizione medica).
Come spiegare la dipendenza?
Per dipendenza si intende un'alterazione del comportamento che da semplice o comune abitudine diventa una ricerca esagerata e patologica del piacere attraverso mezzi o sostanze o comportamenti che sfociano nella condizione patologica. L'individuo dipendente tende a perdere la capacità di un controllo sull'abitudine.
Che problemi hanno i giovani?
La difficoltà di trovare un posto di lavoro, e quindi un reddito che li renda autosufficienti, porta i giovani a compiere tanti sacrifici e sentirsi frustrati spesso in modo umiliante; la carenza di alloggi rende loro difficile programmare il futuro e li porta a procrastinare la vita nella famiglia paterna, deludendoli ...
Cosa porta alla dipendenza?
Dal punto di vista delle cause si può dipendere patologicamente da cibo (bulimia, dipendenza da zuccheri, disturbo da alimentazione incontrollata), da sostanze stupefacenti (tossicodipendenza), in cui rientrano l'alcolismo, il caffeinismo e il tabagismo, da sesso (dipendenza sessuale, pornografia, masturbazione ...