Quale è la differenza tra inceneritore e termovalorizzatore?
Quale è la differenza tra inceneritore e termovalorizzatore?
Il termovalorizzatore, invece, è un impianto dedicato allo smaltimento dei soli rifiuti solidi che utilizza un processo di incenerimento simile all'inceneritore, ma a differenza di quest'ultimo trasforma in energia elettrica il calore prodotto dalla combustione.
Quanti termovalorizzatori sono presenti in Italia?
Partiamo da un dato. In Italia esistono 37 inceneritori che, nel corso del 2019, hanno trattato 5,5 milioni di tonnellate di rifiuti urbani e rifiuti speciali urbani.
Quanti termovalorizzatori ci sono in Emilia Romagna?
In Emilia-Romagna sono attualmente attivi otto termovalorizzatori alimentati con rifiuti urbani e combustibile derivato dai rifiuti (CDR).
Quanto inquina l inceneritore?
L'inceneritore di Modena brucia ogni anno circa 210.000 tonnellate di rifiuti (Arpae). Come conseguenza emette circa 200.000 tonnellate di CO2 (dato Arpae).
Dove si trovano i termovalorizzatori in Lombardia?
Termovalorizzatori autorizzati
- Linea Ambiente S.r.l. - Cremona.
- A2A Ambiente S.p.A. - Brescia.
- A2A Ambiente S.p.A. (Silla 2) - Milano.
- NEUTALIA S.r.l. (ex ACCAM S.p.A.) - Busto Arsizio (Varese)
- ACSM-AGAM S.p.A. - Como.
- Brianza Energia Ambiente (BEA) - Desio (Monza e Brianza)