Cosa significa quoziente intellettivo borderline?

Cosa significa quoziente intellettivo borderline?
Si parla di Funzionamento Intellettivo Limite (FIL), usando anche etichette diverse come “borderline cognitivo” o “slow learner”, quando siamo in presenza di un individuo con QI globale che risponde ad una misura che va dai 70 agli 85 punti e non presenta elementi di specificità.
Cosa significa avere un funzionamento intellettivo limite?
Con Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) si fa riferimento a un insieme sfaccettato di casi in cui bambini e adolescenti presentano potenzialità intellettive non ottimali, quindi con un quoziente intellettivo globale nella fascia inferiore della norma, senza rientrare però in nessuna categoria diagnostica specifica.
Come si fa a capire se una persona è ritardata?
Sintomi del ritardo mentale
- Difficoltà a superare gli esami intellettuali;
- Ritardo, rispetto agli altri bambini, nell'apprendimento di: posizione seduta, spostamento a gattoni e cammino;
- Ritardo, rispetto alla media, nell'imparare a parlare;
- Incomprensione delle conseguenze delle azioni;
Quanti tipi di ritardo mentale esistono?
Questi sono i diversi gradi di ritardo mentale:
- lieve (85% dei casi), QI da 50-55 a 70.
- moderato (10%), QI da 35-40 a 50-55.
- grave (3-4%), QI da 20-25 a 35-40.
- gravissimo (1-2%), QI inferiore 20-25.
Come si cura il ritardo mentale?
Si guarisce dal ritardo mentale lieve Ѐ dunque possibile intervenire attraverso: Strategie comportamentali, basate sull'uso sistematico del rinforzo positivo. Lavori sulla motivazione e sull'autostima. Il training sulle autonomie personali, sociali e scolastiche/lavorative.