Quando ti fa male la parte dietro della testa?

Quando ti fa male la parte dietro della testa?
La nevralgia occipitale è una patologia che si verifica quando il nervo occipitale destro o sinistro (coppia di nervi che provengono dalla seconda e terza vertebra della colonna vertebrale) sono irritati (per uno stiramento o compressione). Questi nervi attraversano la parte superiore e la parte posteriore della testa.
Quando si manifesta il dolore alla testa?
- Nel momento in cui in un soggetto affetto da cervicale si manifesta dolore alla testa, allora la diagnosi è probabilmente di sindrome cervico-cefalica. Il mal di testa in questi casi è quasi certamente di tipo tensivo. Può manifestarsi cioè in entrambi i lati del cranio, solo al lato sinistro oppure al lato destro.
Quando si manifesta il dolore alla testa dietro all’orecchio sinistro?
- Fitte alla testa dietro all’orecchio sinistro. Nel momento in cui in un soggetto affetto da cervicale si manifesta dolore alla testa, allora la diagnosi è probabilmente di sindrome cervico-cefalica. Il mal di testa in questi casi è quasi certamente di tipo tensivo.
Come si infiamma il nervo della testa?
- Quando si infiamma questo nervo, il dolore è pungente, penetra a fondo nella testa, in genere si tratta di una raffica di fitte che colpiscono solamente un lato della testa (quindi la zona destra o in alternativa la sinistra). Cause scatenanti del dolore sono l’esposizione al freddo e al caldo intenso e la masticazione.
Cosa è il mal di testa sopra l’occhio sinistro?
- Mal di testa sopra l’occhio sinistro. Fitte alla testa dietro all’orecchio sinistro. Nel momento in cui in un soggetto affetto da cervicale si manifesta dolore alla testa, allora la diagnosi è probabilmente di sindrome cervico-cefalica. Il mal di testa in questi casi è quasi certamente di tipo tensivo.