Quanto tempo ci vuole per smaltire il Levopraid?

Quanto tempo ci vuole per smaltire il Levopraid?
Quando la levosulpiride viene somministrata per via orale alla dose di 50 mg, il picco plasmatico viene raggiunto in 3 ore ed è in media di 94,183 ng/ml. Il t½ di eliminazione calcolato dopo somministrazione di 50 mg e.v. di levosulpiride è di 4,305 ore.
A cosa servono le gocce Levobren?
A cosa serve? Levobren contiene la sostanza attiva levosulpiride che appartiene ad una classe di medicinali chiamati "psicolettici, antipsicotici (neurolettici)". Agisce stimolando la motilità dello stomaco e dell'intestino (procinetico).
Chi prende Levopraid?
Levopraid deve essere usato con cautela in pazienti con fattori di rischio per stroke. Usare con cautela nei pazienti con malattie cardiovascolari o con una storia familiare di prolungamento QT. Evitare una terapia concomitante con altri neurolettici.
Cosa si cura con il Levopraid?
A cosa serve? SINDROME DISPEPTICA (anoressia, meteorismo, senso di tensione epigastrica, cefalea postprandiale, pirosi, eruttazioni, diarrea, stipsi) da ritardato svuotamento gastrico legato a fattori organici (gastroparesi diabetica, neoplasie, ecc.)
Che farmaco è il Levopraid?
Levopraid - Compressa, Gocce, Soluzione (uso Interno) è un farmaco a base del principio attivo Levosulpiride , appartenente alla categoria degli Procinetici e nello specifico Benzamidi.