Cosa vedere sull'appennino modenese?

Cosa vedere sull'appennino modenese?

Cosa vedere sull'appennino modenese?

I 4 luoghi in Appennino Modenese che non puoi non vedere

  • Le cascate del Bucamante.
  • Il Dente della Vecchia.
  • I Sassi di Roccamalatina.
  • Lago Santo.

Cosa vedere Appennino Emiliano?

Cose da fare sull'Appennino Tosco Emiliano che ti sorprenderanno:

  • Un evento a Castelnovo Ne' Monti. ...
  • Castello di Torrechiara. ...
  • Vedere come si fa il Parmigiano Reggiano. ...
  • Borgo incantato di Vigoleno. ...
  • Il Museo degli Orsanti. ...
  • Borgo di Castell'Arquato. ...
  • Passeggiate nei Parchi del Ducato. ...
  • Escursioni nel Parco dei Cento Laghi.

Dove andare domenica Modena?

Le principali attrazioni a Modena

  1. Acetaia Giuseppe Giusti. 513. Distillerie Musei specializzati. ...
  2. Casa Museo Luciano Pavarotti. 490. Musei specializzati. ...
  3. Acetaia Villa San Donnino. 612. Distillerie. ...
  4. Museo Casa Enzo Ferrari. 2.804. ...
  5. Duomo di Modena. 2.789. ...
  6. Panini Motor Museum. 259. ...
  7. Mercato Albinelli. 400. ...
  8. Piazza Grande. 994.

Cosa ce vicino Modena?

10 visite da non perdere nei dintorni

  • 10 luoghi da visitare alle porte di Modena. il palazzo dei pio a carpi. la rocca di vignola. l'abbazia di nonantola. il borgo di castelvetro. ...
  • 10 luoghi da visitare in Appennino. IL CASTELLO DI SESTOLA. LA ROCCA DI MONTEFIORINO. IL CASTELLO DI MONTECUCCOLO. IL BORGO DI FANANO.

Cosa vedere sui colli modenesi?

10 luoghi del Modenese che devi assolutamente conoscere

  • Le cascate del Doccione. Cascate del Doccione – Modena. ...
  • Le Salse di Nirano. ...
  • Il borgo di Fiumalbo. ...
  • La Rocca di Vignola. ...
  • La Pieve di Trebbio. ...
  • I Sassi di Roccamalatina. ...
  • Le cascate del Bucamante. ...
  • Il borgo antico di Levizzano Rangone.

Cosa vedere tra Toscana e Emilia?

  • FIUMALBO – TRA IL MONTE CIMONE E L'ABETONE.
  • COMPIANO – BORGO MURATO DELLE TERRE DI PARMA.
  • BAGNONE – PERLA DELLA LUNIGIANA.
  • CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – PERLA DELLA LUCCHESIA.
  • COREGLIA ANTELMINELLI – ARTE, NATURA E STORIA.

Post correlati: