Quanto guadagna un funzionario Agenzia delle Entrate F1?
![Quanto guadagna un funzionario Agenzia delle Entrate F1?](https://i.ytimg.com/vi/p3AE_ZDhZGE/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA7rerebd4iVC4SZ_eKsrUWydFtMQ)
Quanto guadagna un funzionario Agenzia delle Entrate F1?
1.549,06 euro per funzionari II F1; 1.520,95 euro per funzionari I F2; 1.470,79 euro per funzionari I F1.
Cosa significa Area 3 F1?
La terza area funzionale delle agenzie fiscali In questa della terza area funzionale i lavoratori svolgono attività altamente specialistiche e di funzione di direzione, anche se non dirigenziale.
Quanto prende un C1 enti locali?
Per semplificare e tradurre lo stipendio lordo in stipendio netto, e quindi capire quanto effettivamente si guadagna nelle varie categorie come dipendente comunale, possiamo affermare che lo stipendio di un B1 si aggira sui 1.250 € mensili, C1 sui 1.350, D1 1.450.
Cosa significa fascia economica F1?
Un operatore giudiziario è inquadrato nel CCNL con area II, fascia economica F1. Il suo rapporto di lavoro è a tempo pieno e indeterminato, e in quanto tale riceve ovviamente tredicesima e contributi.
Cosa sono le fasce retributive?
La tabella “Fasce retributive” riguarda il personale dei comparti Sanità, Enti di ricerca e Scuola presente al 31/12 di ciascun anno distribuito nelle diverse posizioni economiche: stipendio iniziale e sviluppo economico successivo.
Quanto prende un istruttore amministrativo categoria C?
In linea di massima possiamo affermare che per la posizione C1 lo stipendio lordo si aggira attorno ai 1.695,34 euro mensili. In altre parole, lo stipendio netto per la posizione C1 ammonta a 1.350 euro.