Come capire se hai un'infezione ai reni?
Sommario
- Come capire se hai un'infezione ai reni?
- Che disturbi possono dare i reni?
- Dove sta il rene?
- Perché viene l'infezione ai reni?
- Come si curano le infezioni ai reni?
- Che esami fare per vedere se i reni funzionano bene?
- Cosa succede quando i reni non funzionano bene?
- Come sfiammare i reni in modo naturale?
![Come capire se hai un'infezione ai reni?](https://i.ytimg.com/vi/EcX_SgWMhRo/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC5H0DqOR2-NN4mQQLSwHfesCp19w)
Come capire se hai un'infezione ai reni?
I sintomi dell'infezione del rene includono:
- dolore al fianco;
- dolore e fastidio nella parte inferiore della schiena e intorno ai genitali;
- temperatura corporea alta (potrebbe raggiungere i 39.5 ºC);
- tremore;
- brividi;
- estrema stanchezza;
- perdita di appetito;
- malessere;
Che disturbi possono dare i reni?
Tra le principali e più diffuse malattie renali, meritano sicuramente una citazione: i calcoli renali, la pielonefrite, la glomerulonefrite, la sindrome nefrosica, la nefropatia diabetica, il rene policistico, l'idronefrosi, l'insufficienza renale e il tumore al rene.
Dove sta il rene?
I reni sono due organi pari, posti simmetricamente nella parte posteriore dell'addome, a livello lombare. Hanno la forma di due fagioli, delle dimensioni di un pugno, e contengono formazioni tubulari che filtrano il sangue trattenendo le sostanze di rifiuto prodotte dall'organismo.
Perché viene l'infezione ai reni?
Generalmente, le infezioni renali vengono causate dalla diffusione dei batteri che attraversano le vie urinarie e giungono ai reni. Di solito, un'infezione urinaria causa brividi, febbre e mal di schiena. Le infezioni renali sono più comuni nelle donne che negli uomini.
Come si curano le infezioni ai reni?
Antibiotici. Gli antibiotici sono il trattamento di prima linea per le infezioni renali. La scelta del farmaco più adeguato da utilizzare dipende dallo stato di salute del paziente e dai patogeni che hanno provocato l'insorgenza dell'infezione, identificati mediante l'analisi microbiologica delle urine.
Che esami fare per vedere se i reni funzionano bene?
La funzionalità renale viene indagata con esami strumentali e con esami di laboratorio. Gli esami di laboratorio raccomandati dalla Società Italiana di Nefrologia sono: BUN (indice di azoto ureico), creatinina, sodio, potassio, cloro, calcio, fosforo, emocromo, acido urico e l'esame delle urine.
Cosa succede quando i reni non funzionano bene?
Quando i reni non sono in grado di svolgere le loro funzioni, l'acqua in eccesso e le scorie si accumulano nel sangue. Ne deriva uno stato di ritenzione idro-salina che può condurre all'insorgenza di edemi (accumulo di liquidi nei tessuti) ed all'incremento dei valori di pressione arteriosa.
Come sfiammare i reni in modo naturale?
Depurare fegato e reni
- Bere molta acqua (almeno 1,5 lt) è certamente importante per facilitare l'espulsione di tossine presenti nell'organismo. ...
- Aumentare il consumo di frutta, verdura e cereali specie le verdure molto ricche di acqua come i finocchi, cetrioli, cicorie e radicchio rosso;
- Limitare il consumo di alcolici;