Come sono i mezzi pubblici a Milano?
![Come sono i mezzi pubblici a Milano?](https://i.ytimg.com/vi/vX8D8UEDh4s/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAtXszcVCy-pd9PSpLSaw_Wx5j41g)
Come sono i mezzi pubblici a Milano?
La rete di tram è presente a Milano dal 1876 e ad oggi il servizio tranviario è formato da 18 linee, attive dal mattino presto fino a tarda notte. Anche i tram, come gli autobus, sono gestiti da ATM e sul sito si possono consultare tutte le linee con rispettivi orari e fermate. Le tariffe sono le stesse di metro e bus.
Quante persone usano i mezzi pubblici a Milano?
ATM (Milano)
Azienda Trasporti Milanesi | |
---|---|
Prodotti | trasporto pubblico |
Dipendenti | 10 364 (2020) |
Sito web | www.atm.it/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Quante persone usano i mezzi pubblici?
Autobus, filobus e tram sono stati utilizzati almeno una volta nel 2019 da circa 13 milioni di persone, un quarto della popolazione di 14 anni e più (24,6%)1.
Quante persone entrano nella metro di Milano?
Metropolitana di Milano | |
---|---|
Materiale rotabile | 171 convogli |
Statistiche 2019 | |
Passeggeri giornalieri | (giorno feriale medio) |
Passeggeri annuali | 365 milioni |
Come funzionano i biglietti della metro a Milano?
Esistono varie tipologie di biglietti:
- Biglietto ordinario, validità 90 minuti € 2,00.
- Biglietto validità 24 ore € 7,00.
- Biglietto validità 3 giorni consecutivi € 12,00.
- Carnet 10 biglietti ordinari: non può essere utilizzato contemporaneamente da più persone € 18,00.