Quando il varicocele porta alla sterilità?
Sommario
![Quando il varicocele porta alla sterilità?](https://i.ytimg.com/vi/kYapN3xhk_A/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAbGcBHljfltg_GyjGTTFNkhCrgTg)
Quando il varicocele porta alla sterilità?
Il varicocele provoca un aumento della temperatura del testicolo, riducendone il livello di ossigenazione. Tutto ciò comporta un'alterazione della spermatogenesi con conseguenze anche importanti sulla qualità e sulla quantità dello sperma. L'esito di queste alterazioni può essere l'infertilità maschile.
Come funziona l'intervento varicocele?
Il radiologo interventista effettua una puntura della vena femorale e inserisce così un catetere, grazie al quale si “naviga” fino alla vena malata e attraverso il quale vengono introdotti gli agenti embolizzanti o sclerosanti che consentono di chiudere il vaso patologico.
Quali sono i sintomi del varicocele?
- Nella maggior parte dei casi, il varicocele è asintomatico; più raramente, è responsabile di disturbi, quali gonfiore e dolore scrotale, e può sfociare in complicanze, come l’ atrofia testicolare e l’ infertilità maschile.
Quali sono le tecniche di chirurgia per il varicocele idiopatico?
- CHIRURGIA TRADIZIONALE. Caratteristiche principali: eseguita in anestesia generale o locale, la chirurgia tradizionale per il varicocele idiopatico prevede un’incisione cutanea di diversi centimetri in prossimità dell’inguine e l’isolamento delle vene dilatate del plesso pampiniforme.
Quali sono gli antinfiammatori usati nelle forme lievi di varicocele?
- Gli antinfiammatori più usati nelle forme lievi di varicocele sono il paracetamolo e l’ ibuprofene.
Qual è l’ecografia scrotale per varicocele?
- L’ecografia scrotale è fondamentale per la diagnosi di varicocele; essa, infatti, è in grado di evidenziare con estrema chiarezza la dilatazione delle vene del plesso pampiniforme. In un contesto di varicocele, l’ecografia scrotale rappresenta l’esame di conferma diagnostica. Ecografia Addominale