Quanto guadagna una persona che lavora in ambasciata?
Quanto guadagna una persona che lavora in ambasciata?
Di norma chi ricopre una carica diplomatica è retribuito con uno stipendio lordo annuo che varia da un minimo di 36.000 EUR fino ad un massimo di 101.000 EUR a seconda del grado di responsabilità che ricopre.
Come entrare in un consolato?
Requisiti per l'accesso alla carriera diplomatica
- cittadinanza italiana.
- età non superiore a 35 anni al momento di scadenza del bando.
- laurea magistrale in giurisprudenza, scienze politiche e relazioni internazionali, economia e lauree equiparate ai sensi di legge.
- godimento di diritti politici.
- idoneità psico-fisica.
Quanto guadagna al mese un ambasciatore?
16.939 Chi è il ministro plenipotenziario Un ambasciatore guadagna 16.939 al mese, mentre al massimo grado, quello di segretario generale, il suo stipendio mensile è, come per il vice segretario generale, di 20.000 euro lordi mensili.
Come entrare nel mondo della diplomazia?
Alla carriera diplomatica si accede esclusivamente attraverso un concorso pubblico che valuta i titoli e le prove d'esame. I principali requisiti richiesti sono la cittadinanza italiana, un'età non superiore ai trentacinque anni ed una laurea in economia, scienze politiche o giurisprudenza.
Quanto guadagna un console generale?
Il loro stipendio mensile è di 11.161 euro lordi al minimo grado e 14.369 euro per il massimo grado, quello di direttore generale.
Quanto guadagna un ambasciatore al mese?
16.939 Chi è il ministro plenipotenziario Un ambasciatore guadagna 16.939 al mese, mentre al massimo grado, quello di segretario generale, il suo stipendio mensile è, come per il vice segretario generale, di 20.000 euro lordi mensili.