Quale la radice del dente?
Sommario
- Quale la radice del dente?
- Come si capisce se un dente è fratturato?
- Come si può incollare un dente spezzato?
- Quante radici ha un molare inferiore?
- Quanti sono i canali di un dente?
- Cosa si fa quando si rompe un dente?
- Come si tratta l’infiammazione della radice del dente?
- Che cosa è una radice dentale?
- Come si può salvare il dente dalla frattura?
Quale la radice del dente?
La radice è quella parte anatomica del dente incastonata all'interno dell'osso alveolare. La lunghezza media è di 21,5 mm. Nello strato più interno presenta una cavità contenente la polpa e chiamata canale pulpare. I canali pulpari sono delimitati da uno strato di dentina a sua volta ricoperto da cemento.
Come si capisce se un dente è fratturato?
Gli strumenti diagnostici più utili per individuare una frattura dentale sono la notazione di un dolore episodico che si palesa quando il dente viene esposto a temperature molto calde o molto fredde manifestando sensibilità dentale oppure durante atti masticatori di cibi duri.
Come si può incollare un dente spezzato?
Se la rottura avviene in un dente visibile, la tecnica utilizzata è quella chiamata bonding. Il dentista applicherà una resina dello stesso colore dei denti, in grado di riparare i denti scheggiati o fessurati. Se invece ci fosse bisogno di dare maggiore solidità al dente, si utilizzerà una corona.
Quante radici ha un molare inferiore?
I vari denti hanno un numero diverso di radici: i canini e gli incisivi ne hanno una sola. Anche i premolari inferiori ne hanno una sola, mentre quelli superiori possono averne una o due. I molari inferiori hanno due radici dentali, a differenza dei molari superiori che ne hanno tre.
Quanti sono i canali di un dente?
Si potranno infatti incontrare elementi con 4 canali o anche 5. Inoltre possono essere presenti delle comunicazioni di vario tipo tra canali e con la regione della forcazione. Un canale radicolare è una procedura semplice che assomiglia molto a un'otturazione o a qualsiasi altra procedura dentale.
Cosa si fa quando si rompe un dente?
Quando un dente si scheggia, si spezza o si frattura, è necessario recarsi dal dentista il più presto possibile. Questo perché, in caso di trauma più grave, c'è il rischio che la “polpa” si infetti e che questo tipo di condizione porti, nel tempo, alla perdita del dente.
Come si tratta l’infiammazione della radice del dente?
- L’infiammazione della radice del dente si puo trattare pulendo l’interno del dente, con la sterilizzazione delle zone infette e con la rimozione del materiale accumulato nel canale radicolare. Questa procedura mira a salvare un dente danneggiato prevenire la sua rimozione.
Che cosa è una radice dentale?
- Ogni dente è costituito da radice (la parte che non si vede), corona (la parte visibile) e colletto (zona di connessione tra radice e corona). La radice dentale ha una lunghezza maggiore rispetto alla corona. La radice culmina nell’ apice radicolare nella direzione opposta alla corona.
Come si può salvare il dente dalla frattura?
- Se la frattura avviene nella parte più superficiale della radice dentale è possibile salvarlo tramite la ricostruzione del dente e il suo incapsulamento. In caso di radice dentale fratturata più in profondità, bisogna intervenire immediatamente con l’ estrazione del dente perché, altrimenti, può causare una dolorosa infezione all’osso.