Cosa comprende esenzione E04?
Cosa comprende esenzione E04?
Cosa comprende? Con l'esenzione ticket E04 sono esonerati dal costo delle spese di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni di specialistica ambulatoriale garantite dal Servizio sanitario nazionale, necessarie ed appropriate alla propria condizione di salute.
Come richiedere esenzione per patologia Regione Lazio?
Per il rilascio dell'esenzione per patologie croniche è necessario presentare il Certificato del medico specialista di struttura pubblica, completo di dati anagrafici e diagnosi con timbro e firma del medico. Il certificato, leggibile in tutte le sue parti, dovrà riportare la data non superiore ai 6 mesi.
Come rinnovare esenzione Regione Lazio?
In linea con le attuali disposizioni per fronteggiare l'emergenza epidemiologica in corso, le richieste di richiesta/rinnovo esenzione devono essere trasmesse via email, tramite un indirizzo di posta non certificato, con la documentazione e le modalità specificate all'interno della sezione "Dove fare Esenzione".
Che tipo di esenzione ticket?
“L01”: grandi invalidi del lavoro dall'80% al 100% di invalidità; ... “C02”: invalidi civili al 100% di invalidità con indennità di accompagnamento; “C03”: invalidi civili con riduzione della capacità lavorativa superiore a 2/3 dal 67% al 99% di invalidità; “C04”: Invalidi < di 18 anni con indennità di frequenza ex art.
Che cos'è esenzione?
Un'esenzione fiscale consente al soggetto esentato di non pagare una determinata imposta. ... L'esenzione fiscale è un tipo di agevolazione concessa dal legislatore che esonera determinati soggetti dal pagamento dell'imposta a cui si riferisce.
Cosa serve per rinnovare esenzione ticket per patologia?
Per il rinnovo si deve portare allo Sportello il documento rilasciato dallo specialista contenente il codice della patologia o in mancanza di quest'ultimo documentazione sanitaria recente.