Chi vigila sui consulenti finanziari?
Sommario
- Chi vigila sui consulenti finanziari?
- Come cercare consulenti finanziari?
- Come ci si iscrive alla Consob?
- Come si fa a diventare consulente finanziario?
- Chi sono i consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede?
- Chi determina i requisiti di onorabilità e di professionalità per l'iscrizione all'albo unico dei consulenti finanziari?
- Cosa autorizza la Consob?
- Cosa si intende per operatore finanziario?
Chi vigila sui consulenti finanziari?
Dall'1 dicembre 2018 OCF, l'Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari, è preposto per legge al controllo dei requisiti dei consulenti finanziari, sia che operino presso un intermediario autorizzato, sia che svolgano la professione in via autonoma o in forma di società.
Come cercare consulenti finanziari?
I consulenti finanziari devono essere iscritti in un albo consultabile sul sito: https://www.organismocf.it/. E' fondamentale quindi verificare che la persona con la quale si sta valutando di avviare un rapporto professionale sia iscritto, ma è anche importante capire in quale elenco è iscritto.
Come ci si iscrive alla Consob?
L'iscrizione è subordinata al possesso di un diploma di scuola secondaria e di specifici requisiti di onorabilità (v. D.M. ). Occorre inoltre superare un esame di idoneità, tenuto dal citato Organismo, ovvero deve essere in possesso di determinati requisiti di professionalità (v.
Come si fa a diventare consulente finanziario?
Il percorso migliore per diventare consulente finanziario parte ovviamente da una Laurea in Economia. Questo è il percorso più indicato in quanto, sin dai primi tre anni di studio, sarai formato nelle scienze matematiche e statistiche, in quelle giuridiche ed ovviamente nelle scienze economiche.
Chi sono i consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede?
Il “consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede” è la persona fisica iscritta nell'apposita sezione dell'albo previsto dall'articolo 31, comma 4, del TUF (albo unico dei consulenti finanziari) che, in qualità di agente collegato, esercita professionalmente l'offerta fuori sede come dipendente, agente o ...
Chi determina i requisiti di onorabilità e di professionalità per l'iscrizione all'albo unico dei consulenti finanziari?
5. Il Ministro dell'economia e delle finanze, con regolamento adottato sentita la CONSOB, determina i requisiti di onorabilità e di professionalità per l'iscrizione dei consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede all'albo previsto dal comma 4.
Cosa autorizza la Consob?
La Consob vigila affinché la regolamentazione del mercato sia idonea ad assicurare l'effettivo conseguimento della trasparenza del mercato, dell'ordinato svolgimento delle negoziazioni e della tutela degli investitori, e può richiedere ai gestori dei mercati modifiche della regolamentazione del mercato stesso idonee a ...
Cosa si intende per operatore finanziario?
Per essere più precisi, in realtà, è l'unica attività che possono svolgere, trattandosi di società ad oggetto sociale esclusivo. Sicav vuol dire Società di investimento a capitale variabile.