Come i Fenici ricavavano la porpora?
Come i Fenici ricavavano la porpora?
La porpora è una sostanza colorante di tinta rossa violacea ottenuta dalle secrezioni di alcuni “molluschi marini” del genere murex. ... La polpa del mollusco, miscelata con acqua marina e pressata, veniva poi bollita per alcuni giorni in contenitori di piombo fino a ottenere il colorante.
Come si estrae la porpora dai murici?
Il metodo tradizionale per produrre la porpora consisteva nel raccogliere grandi quantità di molluschi, separarli dal guscio protettivo e lasciarli qualche giorno al sole per dare inizio alla putrefazione, per poi tritarli in grossi mortai.
Come si manifesta la porpora?
- La porpora si manifesta con l’apparizione di macchie cutanee rosse o violacee che possono assumere diversi aspetti: ecchimotica (di grandi dimensioni) petecchiale (sotto forma di punti) o vibici (tipo di striature lineari).Tra gli altri segni la sindrome meningea o segni emorragici frequenti, ad esempio a livello delle gengive, possono ...
Cosa è la porpora senile?
- Porpora senile, nota anche come porpora di Bateman o porpora attinica, è una condizione che colpisce comunemente l’invecchiamento della pelle. Le persone anziane dalla pelle chiara hanno maggiori probabilità di sviluppare la condizione. È caratterizzato da aree scolorite a forma strana sulla pelle esposta, solitamente su braccia e mani.
Cosa è una porpora trombocitopenica?
- Porpora trombotica trombocitopenica (PTT o sindrome di Moschcowitz) È per lo più dovuta a una trombocitopenia (insufficiente numero di piastrine nel sangue). Una porpora che associa petecchie ed ecchimosi è generalmente trombocitopenica.