Quali alimenti sono giunti in Europa dopo la scoperta dell'america?
Sommario
- Quali alimenti sono giunti in Europa dopo la scoperta dell'america?
 - Cosa mangiano gli Europei?
 - In che modo il sistema alimentare può essere sostenibile?
 - Quali furono i prodotti più importanti introdotti in Europa dopo la scoperta dell'america?
 - Cosa mangiare durante una partita di calcio in tv?
 - Cosa si può fare per ridurre l'impatto ambientale della produzione agroalimentare?
 
                                    Quali alimenti sono giunti in Europa dopo la scoperta dell'america?
L'ALIMENTAZIONE POPOLARE IN EUROPA DOPO LA SCOPERTA DELL'AMERICA
- di S. M. Tardio. ...
 - IL MAIS (Zea mais, Linneo 1753) ...
 - I FAGIOLI (Phaseolusvulgaris, Linneo 1758) ...
 - LA PATATA (Solanumtuberosum) ...
 - IL PEPERONE (Caspicumannuum) ...
 - IL POMODORO (Solanumlycopersicum) ...
 - IL FICO D'INDIA (Opuntia ficus-indica) ...
 - Sergio Michele Tardio.
 
Cosa mangiano gli Europei?
I dati mostrano che gli europei prediligono la carne rispetto al pesce (vengono consumati giornalmente 3.108 kg di carne contro 527 kg di pesce), e gli italiani sembrano seguire questa tendenza.
In che modo il sistema alimentare può essere sostenibile?
Alimentazione e sostenibilità ambientale: i principi cardine In particolare, i dettami di un modello di alimentazione e sostenibilità ambientale sono: consumo alimentare responsabile; riduzione degli sprechi alimentari; sicurezza alimentare.
Quali furono i prodotti più importanti introdotti in Europa dopo la scoperta dell'america?
L'ananas, la patata dolce, i fagioli e i peperoni sono solo alcuni degli alimenti ereditati dalle Indie Occidentali, ovvero il Nuovo Mondo. Così come anche i pomodori e il mais, che allora l'Europa non conosceva, tali alimenti divennero poi d'uso comune.
Cosa mangiare durante una partita di calcio in tv?
Cosa mangiare mentre si guarda la partita
- Tramezzini al salmone e maionese. ...
 - Spiedini di pollo marinati croccanti. ...
 - Sfogliatine salate ripiene. ...
 - Bruschette con pomodori secchi. ...
 - Crocchette di patate e tonno. ...
 - Cous cous con pollo e verdure. ...
 - Polpette di mozzarella. ...
 - Club sandwich con frittata.
 
Cosa si può fare per ridurre l'impatto ambientale della produzione agroalimentare?
5 azioni per ridurre l'impatto ambientale del sistema alimentare:
- Migliorare la produttività: ...
 - Migliorare lo stato delle risorse naturali: ...
 - Ridurre la povertà e l'insicurezza alimentare: ...
 - Sostenere i produttori: ...
 - Adottare una governance efficace ed equa:
 















